Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

PAVOLETTI MIGLIOR GOLEADOR DI TESTA D'EUROPA!

Nessuno meglio del numero 30 nei principali campionati europei in questa speciale classifica

Condividi su:

Contro il Toro è salito per l’ennesima volta in cielo segnando la rete per un pareggio che vale oro e scalando la classifica dei migliori realizzatori di testa, che lo vede issarsi al primo posto.

Nelle cinque maggiori leghe europee infatti, nessuno è riuscito a far meglio di Leonardo Pavoletti per ora, in quello che è diventato ormai il suo marchio di fabbrica: il gioco areo, con tanto di gol.

Con i granata è arrivato a 9 centri stagionali con la parte più alta del corpo, per un totale di 12 marcature, miglior score per il centravanti livornese da quando veste la maglia rossoblù. Anche l’anno scorso era riuscito a raggiungere quota 9, motivo ulteriore per continuare a migliorarsi, con 6 partite ancora da giocare. Il record assoluto in Serie A appartiene all’ariete tedesco Olivier Bierhoff, che nel 1998/99 toccò i 15 gol con il Milan, contribuendo alla vittoria dello scudetto rossonero.

In Italia Pavoloso ha già doppiato i suoi inseguitori in questa specialità, con i vari Zapata, Quagliarella, Petagna e Mandzukic che non hanno superato le 4 reti, e l’altro grande guru del settore, Cristiano Ronaldo, che di testa ne ha segnato solo 3. Ancora meglio dal maggio del 2015 ad oggi, con la punta del Cagliari che primeggia con un bottino di 24 finalizzazioni tra tutti i calciatori dei top campionati continentali.

Un fondamentale grazie al quale ha scandito i momenti più importanti della stagione dei sardi, come si è visto ultimamente, dalla zuccata contro il Parma, passando per la Spal e arrivando a domenica scorsa, in cui ha castigato la squadra di Mazzarri, sempre con quella calamita che si ritrova in testa.

Tutto ciò tornerà molto utile anche in chiave Nazionale: Roberto Mancini può contare su attaccanti più completi di lui, ma quando il 30 rossoblù prende l’ascensore allora non ci sono davvero paragoni.

Condividi su:

Seguici su Facebook