Quarantunesima giornata di campionato, penultimo turno di Serie B per questo Cagliari che l'anno prossimo tornerà in A. I sardi affrontano la Salernitana per festeggiare il ritorno nella massima categoria. I cavallucci cercano punti per evitare i playout, impresa difficile se si considera anche il livello che separa le due squadre: i rossoblù hanno ben 35 punti in più dei campani, che al momento occupano la diciottesima posizione.
Casa Cagliari
Notizie decisamente confortanti per tutta la tifoseria e per Mister Rastelli, che recupera capitan Dessena, per la prima volta convocato dopo l'infortunio. Il centrocampista sardo partirà dalla panchina e dovrebbe scendere in campo a partita in corso. Per il resto si va verso un 4-3-1-2 con Storari tra i pali e Pisacane e Murru sulle fasce, con al centro Salamon e Capuano. Le chiavi del centrocampo affidate a Di Gennaro in regia e Fossati e Deiola dovrebbero completare la linea mediana. Sulla trequarti Joao Pedro ad innescare il duo Farias-Giannetti ma occhio a Sau che scalpita.
Casa Salernitana
Totale emergenza per mister Menichini, che dovrà fare i conti con una rosa completamente falcidiata dagli infortuni. Le numerose assenze costringono il tecnico ad optare per un insolito 4-3-3 al posto del più usuale 4-4-2. Il tridente dovrebbe essere composto da Nalini, Coda e Donnarumma. In regia Pestrin e con lui Moro e Zito. In difesa Colombo e Rossi sulle fasce e Bernardini ed Empereur davanti a Terraciano.
I precedenti
Nove precedenti tra le due squadre al Sant'Elia e in Serie B tra le due squadre, con cinque vittorie rossoblù e quattro pareggi. L'ultimo scontro è il 3-1 che consegno la A ai sardi nel 2004.
Probabili formazioni
Cagliari: (4-3-1-2) Storari; Pisacane, Salomon, Capuano, Murru; Deiola, Di Gennaro, Fossati; Joao Pedro; Giannetti, Farias. All.Rastelli
Salernitana: (4-3-3) Terraciano; Colombo, Bernardini, Empereur, Rossi; Moro, Pestrin, Zito; Nalini, Coda, Donnarumma. All.Menichini
Arbitro: signor Juan Luca Sacchi di Macerata
Calcio d'inizio: sabato 14 maggio 2016, ore 15, stadio Sant'Elia.