Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Leeds, bufera su Cellino: "500 Sterline al mese per elogiare il presidente su Facebook"

Nuove accuse per l'ex patron rossoblù

Condividi su:

Massimo Cellino nuovamente nell'occhio del ciclone. La contestazione nei suoi confronti da parte dei tifosi del Leeds è cosa ormai nota e quotidiana. Cori, perfino l'aquisto di materiale pubblicitario per "chiedere" all'ex patron del Cagliari di andare via.

La squadra va male, 17° posto in classifica.

Intanto, se è vero che spesso al peggio non c'è fine, dall'Inghilterra arriva la confessione da parte di un tifoso "pentito", che avrebbe intascato 500 sterline al mese per postare sui social messaggi a favore del presidente italiano e del suo operato.

Il suo nome è Scott Gutteridge. Contattato dal Daily Mail - si legge sul Corriere dello Sport - il supporter dei Whites ha rivelato:

"Il Leeds mi ha pagato 500 sterline al mese (circa 640 euro) per creare e alimentare un gruppo su Facebook chiamato “Cellino In” (poi rinominato “In Massimo We Trust”). Mi ha contattato un anonimo membro della società, in quanto io mi occupo per lavoro della creazione di siti internet. Mi dissero che avrei ricevuto un compenso correlato all’attività della pagina".

Un avventura, quella di Scott Gutteridge, comunque già terminata:

"Ho iniziato a rendermi conto di cosa stava accadendo dietro le quinte del club. Si trattava soltanto di propaganda volta a mascherare le malefatte: il club utilizzava Facebook per opporre argomentazioni alle critiche dei fan. Il Leeds è un club marcio fino al midollo".

Il club inglese, attraverso un suo portavoce, si è affrettato a smentire tutto quanto riportato sulle colonne del Daily Mail: "Non c’è niente di vero, ma sfortunatamente, a causa dell’isteria che circonda il Leeds, nessuno crede più a quello che dice la società".

Condividi su:

Seguici su Facebook