Elia Caprile, portiere classe 2001, è al centro delle riflessioni del Cagliari in vista del prossimo calciomercato estivo. Attualmente in prestito dal Napoli, Caprile è diventato una figura centrale per la squadra sarda, guadagnandosi la fiducia dello staff tecnico e imponendosi come titolare in una fase cruciale della stagione. Il club rossoblù ha la possibilità di riscattarlo per una cifra fissata a 8 milioni di euro, ma ogni decisione in merito verrà presa solo fra qualche settimana.
Caprile, un talento che piace a molti
La crescita di Caprile è sotto gli occhi di tutti. Dopo essere maturato nel settore giovanile del Napoli e aver già vissuto un'esperienza all'estero con il Leeds United, il portiere ha saputo imporsi anche nel contesto della Serie A, dimostrando grande affidabilità tra i pali. La stagione in Sardegna, caratterizzata da prestazioni di rilievo e da una grande personalità, ha contribuito a rafforzare la sua posizione all’interno del panorama calcistico nazionale. La guida tecnica di Davide Nicola ha avuto un ruolo importante nel suo percorso di sviluppo, così come in precedenza era stato determinante il lavoro con Antonio Conte, che ne aveva apprezzato le qualità durante i primi mesi di formazione ad alti livelli.
Il Cagliari, consapevole del valore del giocatore, sta valutando con attenzione il possibile riscatto. Tutto dipenderà in primis dalla salvezza del Cagliari: nella serie cadetta Caprile risulterebbe decisivo per le quote Serie B, ma sarebbe fuori contesto, considerando il suo valore. Tommaso Giulini e Nereo Bonato stanno dunque analizzando la situazione con grande prudenza. L’investimento richiesto dal Napoli rappresenta un impegno economico rilevante, e va ponderato anche in funzione delle offerte attese da altri club. Da giugno in poi, l’interesse per Caprile potrebbe trasformarsi in una ghiotta opportunità per mettere a registro un'importante plusvalenza.
Su Caprile c'è anche il Milan
Secondo le informazioni raccolte, il Milan è una delle squadre maggiormente interessate al profilo del portiere. Il club rossonero sta monitorando diverse opzioni in vista della prossima stagione, e potrebbe affondare il colpo soprattutto se la situazione contrattuale di Mike Maignan non dovesse evolversi in senso positivo.
Caprile rappresenta un’opportunità anche per diverse squadre di Premier League, che hanno già avviato i contatti col Cagliari per sondarne la disponibilità. Il suo passato al Leeds United, seppur breve, lo ha già introdotto nell’ambiente calcistico inglese: di fatto, Caprile si troverebbe perfettamente a proprio agio oltremanica. L’eventualità di un ritorno in Inghilterra resta concreta, soprattutto se i club interessati saranno disposti a soddisfare le richieste economiche del Napoli (o del Cagliari) e quelle dell’entourage del giocatore.
Per il Cagliari, decidere se esercitare o meno il diritto di riscatto significherà anche stabilire l’indirizzo del proprio progetto tecnico per la prossima stagione. Trattenere Caprile significherebbe investire in un portiere giovane ma già pronto, con prospettive di crescita e margini di valorizzazione futuri molto ampi. Allo stesso tempo, una sua cessione immediata ad un grande club europeo potrebbe garantire un ritorno economico importante, da reinvestire sul mercato. In entrambi i casi, come detto, la decisione definitiva verrà presa con calma e presumibilmente intorno al periodo di luglio.