Dopo la pesante figuraccia casalinga rimediata dal Cagliari contro il Torino, i sardi hanno immediata possibilità di riscatto con il recupero della ventisettesima giornata di campionato, rinviata il 4 marzo per la tragica scomparsa di Davide Astori. I sardi volano a Genoa, dove ad attenderli c’è un grifone reduce dal pareggio interno contro la Spal. Si tratta praticamente di uno scontro diretto, dal momento che sardi e liguri son divisi in classifica da appena due punti e si trovano attaccati in classifica.
Casa Cagliari
Lopez vara il turnover, viste le diverse sfide ravvicinate, e prepara diversi cambi in formazione. Il tecnico uruguayano ha dato per certi i soli Barella, Sau e Pavoletti. Attacco dunque fatto, complice l’assenza per infortunio di Han e Farias. Ancora out Cigarini, fuori per febbre Caligara, dovrebbero essere Ionita e Dessena (in ballottaggio con Padoin) a supportare il 18 rossoblù a centrocampo. Sulle corsie si candidano Faragò e Lykogiannis ad una maglia da titolari. Qualche dubbio in difesa: Pisacane potrebbe far rifiatare Romagna e Andreolli potrebbe dare un turno di riposo a Castan. Più probabile l’utilizzo di Ceppitelli dal 1’.
Casa Genoa
Organico quasi completo per Ballardini, che dovrà fare a meno dei soli Izzo e Taarabt. In difesa dovrebbero giocare Rossettini, Spolli e Zukanovic, mentre qualche dubbio si pone a centrocampo, dove Lazovic insidia Rosi per una maglia da titolare. Meno dubbi su Laxalt a sinistra, con Bertolacci che dovrebbe avere le chiavi della regia in una mediana che conterà anche su Bessa ed Hiljemark. In attacco favoriti Pandev e Galabinov, ma occhio a Lapadula che scalpita.
L’uomo più pericoloso
La seconda giovinezza di Goran. A quasi trentacinque anni, Pandev si sta riscoprendo protagonista in questo Genoa, con tre gol, ottime giocate ed una condizione atletica invidiabile. Il macedone si sta caricando i liguri sulle sue esperte spalle e sta disputando un gran campionato. Occhio, perché spesso i rossoblù dipendono dalle sue prestazioni.
I precedenti
A Marassi son diciotto i precedenti tra le due squadre in serie A, con un bilancio in favore del Genoa. I liguri hanno infatti vinto otto volte, contro le tre sarde e i sette pareggi. Il segno X manca da più di vent’anni, dal 1995, quando a Dely Valdes rispose Skuhravy.
Probabili formazioni
Genoa (3-5-2): Perin; Rossettini, Spolli, Zukanovic; Lazovic, Bessa, Bertolacci, Hiljemark, Laxalt; Pandev, Galabinov. All. Ballardini
Cagliari (3-5-2): Cragno; Pisacane, Ceppitelli, Andreolli; Faragò, Ionita, Barella, Dessena, Lykogiannis; Sau, Pavoletti. All.Lopez
Arbitro: Signor Fabio Maresca di Napoli
Calcio d’inizio: martedì 3 Aprile 2018, ore 18.30, Stadio Luigi Ferraris.