È deceduto stanotte nella sua casa di Cambridge il famosissimo astrofisico Stephen Hawking. Aveva 76 anni e, oltre a lasciare a tutto il mondo un patrimonio scientifico davvero straordinario, ha creato anche il codice del rigore perfetto: una scoperta dal sapore calcistico.
Di fatti, negli ultimi anni della sua vita, Hawking ha dedicato qualche attenzione anche al mondo del pallone. Probabilmente si trattava di una mossa per parlare di scienza, prendendo come perno il fenomeno di massa per eccellenza. Ciò accadde in occasione dei Mondiali 2014.
Cosa diceva tale teoria? Secondo Hawking, calciare a sinistra dovrebbe aumentare le probabilità di segnare, ma i giocatori con capelli chiari o pelati avrebbero avuto maggiori possibilità di riuscirci rispetto agli altri colleghi.