Posticipo della ventiseiesima giornata di campionato. Il Cagliari ospita il Napoli per il Monday night, in quella che da queste parti è attesa come la sfida dell'anno. La gara vale doppio per il Napoli, dopo il rinvio del match di ieri della Juventus con l'Atalanta: infatti i partenopei potrebbero portarsi a 4 lunghezze dai bianconeri, scrivendo così un capitolo importante nella sfida scudetto. I campani stanno vivendo un periodo straordinario, e vincendo stasera potrebbero arrivare a dieci successi consecutivi. I rossoblù, invece, arrivano dalla brutta sconfitta col Chievo e distano ben 41 punti dalla capolista Napoli.
Casa Cagliari
Due soli assenti per Lopez, ovvero Farias e Pisacane, entrambi out per infortunio. Non cambia modulo il mister uruguayano, che conferma il 3-5-2 con Cragno tra i pali. In difesa è ballottaggio tra Andreolli e Romagna per affiancare Ceppitelli e Castan. A centrocampo dovrebbero essere Faragò e Lykogiannis a presidiare le fasce, con Barella in regia e Padoin e Ionita a supporto. Joao Pedro potrebbe affiancare Pavoletti in attacco. Un'altra ipotesi plausibile (forse la più probabile) è quella del brasiliano arretrato da mezzala, con Sau titolare. In quel caso sarebbe Ionita a farne le spese.
Casa Napoli
Non tocca i suoi fedelissimi Maurizio Sarri, abituato a cambiare pochissimo in formazione. Dunque solito 4-3-3 con Reina in porta, Hysaj e Mario Rui sulle fasce e Koulibaly e Albiol al centro della difesa. Conferme anche dalla cintola in su, con Allan, Jorginho e Hamsik a centrocampo e Callejon, Mertens e Insigne in attacco.
L'uomo più pericoloso
Cannibalismo belga. In due anni, da quando Mertens è stato inventato centravanti per sopperire all'infortunio di Milik, ha segnato in qualsiasi modo, arrivando a ben 43 gol in 60 presenze. Stasera sarà lui l'uomo da tener d'occhio con maggior attenzione, perché se Dries gira può diventare immarcabile.
I precedenti
A Cagliari sono trenta i precedenti nella massima categoria tra le due squadre. Bilancio favorevole per i rossoblù, che hanno vinto nove volte, contro le sette partenopee e i quattordici pareggi. L'ultima vittoria dei sardi risale al 2009, quando Jeda e Lazzari stesso il Napoli di Donadoni.
Probabili formazioni
Cagliari (3-5-2): Cragno; Romagna, Ceppitelli, Castan; Faragò, Padoin, Barella, Joao Pedro, Lykogiannis; Sau, Pavoletti. All.Lopez
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Raul Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne. All.Sarri
Arbitro: Signor Piero Giacomelli di Trieste
Calcio d'inizio: lunedì 26 febbraio 2018, ore 20.45, Sardegna Arena.