Trentasettesima giornata di campionato. Il Cagliari lascia la Sardegna per l'ultima volta in questa stagione, in direzione Reggio Emilia, dove affronterà il Sassuolo, una delle squadre più in forma di questo campionato. I neroverdi arrivano dal successo esterno contro l'Inter, un 2-1 a San Siro che arriva in un ottimo momento per gli emiliani e che ha contrribuito a caricare ulteriormente l'ambiente. Al momento il Sassuolo occupa la quattordicesima posizione con 43 punti, uno in meno dei sardi, reduci invece dalla vittoria tra le mura amiche contro l'Empoli per tre reti a due.
Casa Cagliari
Sì ritorna al 4-3-1-2 (o 4-3-2-1 a seconda dell'interpretazione), con Joao Pedro che dovrebbe accomodarsi in panchina accantonando momentaneamente l'idea dei quattro assi tutti in campo contemporaneamente. Quindi là davanti Borriello sarà coadiuvato da Farias e Sau, mentre in caso di rombo sarà il brasiliano ad agire sulla trequarti. A centrocampo quasi sicuri di una maglia Tachtsidis e Ionita, con l'altro slot conteso da tanti: alla fine potrebbe spuntarla Deiola, al momento favorito su Padoin. In difesa Isla e Murru sulle fasce (a meno di esperimenti come Miangue) e Pisacane con Bruno Alves, in vantaggio su Salamon.
Casa Sassuolo
Assenze pesanti per Di Francesco, specie a centrocampo, dove il tecnico dovrà fare a meno di due pilastri come Duncan e Pellegrini, oltre che al promettente Mazzitelli. Out anche Dell'Orco in difesa. Quindi doppio ex in mediana, con Magnanellli che sarà accompagnato da Biondini e Missiroli (ma occhio anche alle ipotesi Aquilani-Sensi). In attacco Berardi e Ragusa cercheranno di mandare ancora in gol Iemmello, che sta attraversando un buon periodo. Dietro Lirola e Peluso sulle fasce e Cannavaro e Antei a giocarsi una maglia al fianco dell'insostituibile Acerbi, unico giocatore della Serie A a non aver saltato nemmeno un minuto di gioco.
L'uomo più pericoloso
Non è certo la sua miglior annata, anzi, la si può facilmente inquadrare come la peggiore stagione della sua carriera. Eppure Domenico Berardi resta la stella di questa squadra, che spesso è volentieri dipende dai suoi colpi, geniali e, quest'anno, sempre più rari, a causa di un infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi per tutta la prima parte di stagione. Domani se la vedrà con Murru, suo coetaneo (entrambi classe 1994) e compagno nelle nazionali giovanili. Nemici per un giorno.
I precedenti
Al Mapei Stadium è sempre uno a uno: così son finiti entrambi i match disputati tra le due squadre in terra emiliana. Per il Sassuolo ha sempre segnato Zaza, di Ibraimi e Sau i gol rossoblù nelle due sfide datate 2014.
Probabili formazioni
Cagliari (4-3-1-2): Rafael; Isla, Pisacane, Bruno Alves, Murru; Ionita, Tacthsidis, Deiola; Farias; Borriello, Sau. All.Rastelli
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Lirola, Antei, Acerbi, Peluso; Biondini, Magnanellli, Missiroli; Berardi, Iemmello, Ragusa. All.Di Francesco
Arbitro: Signor Luigi Nasca di Bari
Calcio d'inizio: domenica 21 maggio 2017, ore 15, Stadio Sant’Elia.