Il Cagliari incontra nell'anticipo del venerdì il Genoa di Patrick Vieira. I liguri vengono dal pareggio contro l'Empoli mentre i sardi sono reduci dalla sconfitta di Bologna e dal ritiro iniziato martedì pomeriggio.
Davide Nicola ha scelto Caprile, Zappa, Mina, Luperto, Obert (78' Pavoletti), Makoumbou (61' Prati), Deiola (78' Adopo), Zortea, Viola (61' Gaetano), Coman (30' Augello) e Piccoli, mentre il tecnico francese manda in campo Leali, Norton-Cuffy (45' Zanoli), De Winter, Vasquez, Martin, Frendrup, Badelj (52' Masini), Cornet (75' Malinovskyi), Miretti, Ekhator (66' Matturro) ed Ekuban (52' Pinamonti).
Il Genoa parte più propositivo nei primi minuti di gioco ma le squadre si studiano a lungo. La prima vera occasione è però per i padroni di casa che vanno in vantaggio con Piccoli al 9’, ma c’è un fuorigioco e il risultato rimane in parità . Tre minuti dopo, Miretti riceve un cross di Cornet ma Caprile controlla. Al 15', punizione per i rossoblù di Nicola: vanno alla battuta Viola e Coman, ed è proprio il rumeno a calciare, ma centra il palo alla sinistra di Leali. Ancora tre minuti e arriva il vantaggio per il Cagliari in contropiede: Viola riceve un passaggio perfetto da Piccoli, entra in area e supera l’estremo difensore ligure. Al 30’ Nicola è costretto a inserire Augello al posto di Coman, infortunatosi alla caviglia al 22’. Il rumeno ha provato a rimanere in campo ma, alla fine è stato costretto a chiedere il cambio. Al 32’ Ekuban viene servito da Badelj ma Mina è attento e spegne l’occasione dei grifoni. Sei minuti dopo, Piccoli riceve un cross di Zortea, tenta il colpo di prima ma il pallone è fuori di pochissimo. In questi ultimi minuti gli ospiti sono più aggressivi e cercano il pareggio prima dell’intervallo. Il signor Fabbri concede due minuti di recupero. Al 46’ una palla vagante in aria viene rimpallata tra Ekhator ed Ekuban ma nessuno dei due riesce a controllarla e finisce sul fondo.
Il primo tempo termina 1-0.
La ripresa inizia con l’ingresso, tra i genoani, di Zanoli per Norton-Cuffy.Sono proprio gli ospiti i protagonisti di questo avvio di secondo tempo perché, al 47’, arriva il tanto cercato 1-1: Ekuban scappa sulla fascia, mette un cross in mezzo per Cornet che riceve e supera Caprile. Cinque minuti più tardi Vieira decide di inserire anche Masini e Pinamonti per Badelj, appena ammonito, e Ekuban, che ha avuto qualche problema fisico negli ultimi minuti. Al 58’ ancora il Genoa ha un’occasione a pochi metri dalla porta con De Winter, che riceve un cross dalla sinistra da Martin, ma manda il pallone a lato. Tre minuti dopo Prati e Gaetano prendono il posto di Makoumbou e Viola. Al 62’ Caprile para in tuffo un tiro in velocità di Zanoli. Quattro minuti dopo, Vieira inserisce Matturro per Ekhator. Al 67’ Pinamonti lamenta un contatto in area con Zappa, ma il direttore di gara fa continuare. Il Genoa effettua l’ultimo cambio al 75’, quando Malinovskyi entra al posto dell’infortunato Cornet. Tre minuti più tardi anche Nicola esaurisce i cambi, inserendo Pavoletti per Obert e Adopo per Deiola. Al 79’ un’occasione di Pinamonti in area viene bloccata dalla difesa rossoblù e, poco dopo, Piccoli colpisce di testa su passaggio di Pavoletti ma la conclusione è deviata in angolo da De Winter. All’84 Piccoli in area riceve un cross di Zortea ma l’attaccante lamenta un tocco di mano di Vasquez: il signor Fabbri si consulta con il Var ma poi fa proseguire. In questi ultimi minuti ci sono numerosi cambi di fronte con la squadra di Vieira, in particolare, che sembra molto stanca. Il signor Fabbri, nel frattempo, concede quattro minuti di recupero. Al 92' Luperto ferma un'azione portata avanti da Pinamonti e al 94' Gaetano è fermato da Vasquez.
Cagliari-Genoa termina 1-1.