Il Cagliari scende in campo nel posticipo della domenica per affrontare la Juventus di Thiago Motta, che arriva da una striscia positiva in campionato ma è appena stata eliminata dalla Champions.
Davide Nicola manda in campo Caprile, Zappa, Mina, Luperto, Augello, Adopo (69' Viola), Makoumbou (85' Pavoletti), Deiola (57' Coman), Zortea (69' Marin), Felici (45' Luvumbo) e Piccoli mentre Motta risponde con Di Gregorio, Weah, Gatti, Kelly, Cambiaso (72' Rouhi), Locatelli (72' Thuram), Koopmeiners (61' Douglas Luiz sostituito all'82' da Mbangula), Conceiçao (61' Kolo Muani), McKennie, Yildiz e Vlahovic.
La prima occasione è per i padroni di casa, su calcio d'angolo di Felici al 2', ma Gatti libera l'area e rimette in gioco il pallone. Al 6' Yildiz riceve palla da un compagno, entra in area e tira, ma la conclusione è deviata in angolo. Due minuti dopo ci prova McKennie di testa, su angolo di Koopmeiners, ma il pallone finisce alto. Al 12' Adopo tenta il retropassaggio per Mina ma Vlahovic è più svelto e può involarsi verso la porta tallonato solo dal colombiano, che non riesce però a salvare la sua squadra dal gol dello 0-1, a Caprile battuto. Dieci minuti Yildiz riesce a rubare palla sulla trequarti rossoblù, in mezzo a quattro giocatori sardi, e si apre la via verso la porta ma solo Caprile in scivolata riesce ad evitare il raddoppio. Al 24' Vlahovic tenta il cross a cercare un compagno in area ma Luperto stoppa la palla e la passa ad Augello, che tenta il passaggio per Caprile ma il suo tiro è troppo corto e viene intercettato da Conceicao, che tenta la conclusione ma è bloccato dal portiere rossoblù. Cinque minuti dopo ancora Vlahovic vede Yildiz ben piazzato in posizione centrale e lo serve, il portoghese tira e trova ancora un volta un super Caprile, che respinge di piede. Al 32', dopo una serie di passaggi tra Augello e Deiola, quest'ultimo tira ma la conclusione finisce a lato. Quattro minuti dopo, dopo uno scambio che ha coinvolto diversi giocatori sardi, Felici serve Deiola, che vede Zortea meglio posizionato e lo serve, il numero 19 tira centrale ma Di Gregorio è attento. Tra il 39' e il 40' doppia occasione per Luperto, che però non riesce a regalare il pareggio ai suoi: la prima, sugli sviluppi di un angolo, quando contende il pallone a Gatti di testa, ma lo juventino ha la meglio; la seconda, su cross di Augello, ma il colpo di testa, da fermo, è troppo esterno rispetto alla parta bianconera.
Il primo tempo termina 0-1.
Nell'intervallo Davide Nicola decide di inserire Zito Luvumbo al posto di Mattia Felici. Nei primi minuti della ripresa i padroni di casa sembrano aver conservato lo spirito degli ultimi dieci minuti della prima frazione di gioco, mostrando un atteggiamento più vivace e propositivo. Per supportare questo atteggiamento, il mister inserisce anche Coman, richiamando capitan Deiola. Al 61' Conceicao tenta un tiro da fuori area, da posizione decentrata, ma il tiro è molto alto. Nel frattempo Thiago Motta inserisce Kolo Muani e Douglas Luiz per Conceicao e Koopmeiners. Al 65' Zappa scende sulla sua fascia e serve Adopo, piazzato in area, ma il tiro dell'8 sardo finisce tra le braccia di Di Gregorio. Nicola al 69' aumenta il tasso di qualità in campo con l'ingresso di Viola e Marin per Adopo e Zortea. Motta inserisce Thuram e Rouhi per Locatelli e Cambiaso. Al 78' Vlahovic riceve palla da un compagno si dirige palla al piede verso la porta rossoblù, tallonato da Mina e Luperto. Il serbo calcia addosso a Caprile e cade in area, reclama per una spinta del 6 sardo, ma l'arbitro lascia proseguire. All'82 Coman ha l'occasione per pareggiare ma il suo tiro sfiora la traversa. Sette minuti dopo Zappa prova ad impensierire Di Gregorio dalla distanza, ma la sua conclusione termina di poco a lato. Il signor Colombo concede cinque minuti di recupero. Al 91' è Viola a provarci da fuori area ma, anche in questo caso, il tiro finisce di poco a lato. Quattro minuti dopo Vlahovic ha un'occasione in area ma Caprile è attento, come qualche secondo dopo su Mbangula.
Cagliari-Juventus finisce 0-1.