Il Cagliari scende in campo contro il Parma, distante solo un punto in classifica dai sardi, per una partita definita “importante” dallo stesso tecnico rossoblù. Gli emiliani non hanno vinto nessuna delle ultime cinque gare, i padroni di casa vengono dalla sconfitta contro la Lazio.
Davide Nicola sceglie di mandare in campo Caprile, Zappa, Mina, Luperto, Augello, Makoumbou (84' Marin), Adopo (84' Deiola), Zortea, Viola(54' Gaetano), Felici (68'Coman) e Piccoli (84' Pavoletti) mentre Fabio Pecchia risponde con Suzuki, Delprato, Vogliacco, Leoni (91' Almqvist), Valeri, Bernabé, Keita (59' Hernani), Cancellieri (45' Man), Sohm, Camara (59' Ondrejka) e Djuric (30' Bonny).
I rossoblù partono aggressivi ma sono numerosi i cambi di fronte repentini nei primi minuti di gara. All'11' Camara dribbla in area due difensori rossoblù e tira verso la porta ma la gamba di Luperto devia la palla lontano. Al 17' Augello fa tutta la corsia di sinistra palla al piede, serve Piccoli, posizionato al centro dell'area, ma il colpo di testa è alto. Al 22' iniziativa di Felici, che arriva fino a fondo campo, tira e trova le mani di Suzuki, che manda in angolo. È lo stesso Felici a batterlo, trova la testa di Mina ma il pallone colpisce in pieno il palo. Al 25' azione personale di Augello, che decentrato da fuori area tira ma Suzuki è attento, anche se per un attimo si fa scappare il pallone, ma la sua difesa lo copre. Al 30' esce Milan Djuric, infortunatosi al ginocchio destro durante uno scontro con Felici. Sei minuti più tardi, Augello crossa per Viola che tenta la conclusione ma Vogliacco devia in angolo. Ancora due minuti e, su una ripartenza dalla corsia di sinistra, Camara vede Bonny piazzato al centro dell'area, lo serve e il neo entrato manda alle spalle di Caprile. Il gol viene però annullato per fuorigioco. Il signor Di Bello concede un minuto di recupero.
Cagliari-Parma termina 0-0.
La ripresa inizia con una sostituzione in casa Parma, con Man che subentra a Cancellieri. Al 51' pericolo per il Cagliari con Man sulla destra che serve Sohm, piazzato in mezzo all'area, che serve Camara, decentrato ma libero, che perde il tempo e liscia il pallone. Due minuti dopo ancora gli ospiti, con Bonny, si avvicinano al vantaggio, con il 13 gialloblù che affronta cinque avversari in area e riesce a liberarsi per tirare, con la palla che va fuori di poco. Al 54' entra Gaetano per Viola. Tre minuti dopo, gol del Cagliari: Felici sulla destra non riesce a liberarsi per il tiro quindi scarica su Augello, che vede Adopo a pochi passi dalla porta e lo serve, la palla rimbalza su Vogliacco ed entra in porta. Qualche minuto dopo, Pecchia inserisce Hernani e Ondrejka per Keita e Camara. Al 62' il neo entrato Hernani tenta la conclusione da posizione decentrata ma Caprile è attento. Nicola inserisce il nuovo acquisto Coman al posto di Felici. Passano due minuti ed è proprio il nuovo numero 9 rossoblù a portare i suoi sul 2-0, con un bellissimo tiro dalla distanza, su assist di Gaetano. Al 79' il 2006 Leoni raccoglie di testa l'angolo battuto da Ondrejka e insacca alle spalle di Caprile, segnando il 2-1. All'84 entrano Marin, Deiola e Pavoletti per Makoumbou, Adopo e Piccoli. L'arbitro concede cinque minuti di recupero. Pecchia tenta la carta Almqvist al posto di Leoni.
Cagliari-Parma termina 2-1.