Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

TANTE OCCASIONI E UN GOL: VITTORIA CAGLIARI

Decide Rog: 1-0 alla Domus contro il Modena

Condividi su:

Da parte di Antonello Cossu è tutto, un saluto ed un ringraziamento ai lettori. Rimanete collegati per le pagelle e le dichiarazioni dei protagonisti nel dopo gara.

96' Triplice fischio di Baroni: il Cagliari sconfigge 1-0 il Modena grazie ad una rete di Rog. 

93' Luvumbo scappa a destra, poi si accentra e conclude col sinistro: Gagno respinge il pallone con i piedi.

90' 5 minuti di recupero al termine della sfida.

90' Luvumbo rileva Nicolas Viola.

87' Mosti conclude a rete sfruttando l'ottimo lavoro di Falcinelli in rifinitura: pallone alto.

83' Liverani sostituisce Nandez con Dossena.

80' Azza si proietta in avanti e crossa, la difesa del Cagliari allontana il pericolo.

76' Luvumbo si scalda a bordo campo, l'angolano è pronto ad entrare in questo finale di gara.

73' Poco più di un quarto d'ora più recupero al termine della sfida: il Cagliari conduce ancora 1-0 grazie alla rete realizzara da Rog nel primo tempo.

72' Cambio di Tesser: fuori Cittadini e dentro Silvestri.

69' Triplo cambio nel Cagliari: fuori Rog, Lapadula e Obert, dentro Deiola, Pavoletti e Barreca.

68' Ammonizione per Lapadula.      

66' Falcinelli gira verso la porta di testa un pallone insidioso proveniente dalla fascia, Radunovic si allunga accompagnando la sfera fuori.

64' Rog incassa il cartellino giallo.      

63' Lapadula! Nandez si accentra dalla fascia sinistra e poi serve Lapadula, l'ex Benevento calcia col sinistro trovando l'ennesima risposta dell'estremo difensore avversario!

60' Giallo anche per Magnino.      

60' Sostituzione nel Modena: fuori Ponsi e dentro Azzi.

57' Oukhadda viene ammonito per un fallo di mano, primo giallo del match.      

54' Il Modena spinge con maggior coraggio da qualche minuto a questa parte, a differenza del primo tempo i canarini stanno creando qualche grattacapo dalle parti di Radunovic.

51' Ancora un cambio nel Modena: fuori Panada, dentro Battistella.

51' Gagno nega il raddoppio a Lapadula! Mancosu libera il compagno con un tocco di classe, Lapadula calcia subito trovando sulla propria strada uno strepitoso Gagno! Corner per il Cagliari.

49' Nandez riceve largo a destra e crossa per Lapadula, Gagno esce anticipando l'attaccante rossoblù.

46' Inizia la ripresa.

Tesser opera un doppio cambio nell'intervallo: fuori Tremolada e Coppolaro, destro Mosti e Oukhadda.

46' Fine del primo tempo, Cagliari avanti 1-0 sul Modena.

45' Un minuto di recupero concesso da Baroni. 

45' Il Modena spaventa i rossoblù con Diaw e nel corner successivo va vicino al pareggio di testa con Coppolaro! Che brivido!

42' Il Cagliari ha avuto il completo controllo del campo in quasi tutto il primo tempo, ottima fin qui la prestazione offerta dagli uomini di Liverani.

38' Zappa conclude in porta servito da Lapadula ma Baroni ferma tutto per posizione irregolare dell'attaccante.

35' Dieci minuti più eventuale recupero al termine della prima frazione di gioco, il Cagliari conduce 1-0 grazie alla rete firmata da Marko Rog.

32' E' un momento della gara decisamente favorevole al Cagliari, il Modena al contrario appare nettanemente in difficoltà dopo un buon inizio.

29' GOL BUONO, CAGLIARI IN VANTAGGIO 1-0!

28' Rog mette dentro di testa un suggerimento al bacio di Nandez che aveva messo fuori gioco Gagno, il direttore di gara però ferma tutto per fuorigioco. Si attende la revisione del VAR.

24' Altare aggredisce Falcinelli commettendo fallo, calcio di punizione per gli ospiti. Il Modena respira.

20' Obert serve Mancosu dentro l'area, l'attaccante controlla e calcia col destro sul palo lontano mancando la porta di poco.

17' Il Cagliari spinge per vie centrali ma per adesso la retroguardia gialloblù ha letto bene ogni offensiva.

13' Obert si accentra in seguito ad una progressione offensiva e poi prova il tiro: Gagno lo blocca senza problemi.

10' Liverani si sbraccia a bordo campo per richiamare l'attenzione dei giocatori sulla fascia destra. Da quella parte il Modena sfonda con troppa facilità.

7' Mancosu compie una grande giocata per liberarsi del difesore e poi conclude con il destro trovando la risposta di Gagno!

6' Radunovic esce avventurosamente per neutralizzare con i piedi un pallone lungo sul quale si sarebbe avventato Falcinelli.

3' I ritmi sono alti in questo avvio, le due formazioni hanno deciso di spingere sull'acceleratore.

1' Partiti! Primo pallone in possesso del Cagliari.

Squadre in campo.

Buonasera ai lettori da parte di Antonello Cossu e benvenuti alla cronaca testuale di Cagliari-Modena, match valido per la 4^ giornata del campionato di Serie B. Le due compagini hanno annunciato i 22 titolari che tra non molto scenderanno in campo per dare vita allo spettacolo. Calcio d'inizio alle 20:45.

CAGLIARI-MODENA: FORMAZIONI UFFICIALI

CAGLIARI:Radunovic; Zappa, Altare, Goldaniga, Obert; Nandez, Makoumbou, Rog; Viola, Lapadula, Mancosu.

MODENA: Gagno; Coppolaro, De Maio, Cittadini, Ponsi; Magnino, Panada, Gargiulo; Tremolada, Falcinelli; Diaw.

CAGLIARI-MODENA: LA VIGILIA DI FABIO LIVERANI

"È un periodo diverso con il mercato, ma non toccherà nulla sulla preparazione della gara di domani. Abbiamo fatto una buona settimana, c'è la tensione giusta dopo un risultato che non meritavamo. Affrontiamo una squadra allenata molto bene e che gioca un buon calcio. 

Permanenza Nandez? È stato un tormentone, quando sono arrivato qui ho instaurato un rapporto di grande schiettezza con il gruppo: a luglio mi disse che non sarebbe partito in prestito per nessuna squadra, ma solo per offerte importanti e definitive. È stato di parola. Con lui e con gli altri c'è un grande rapporto di fiducia. 

Nell'ultima gara siamo partiti bene, creando occasioni limpide, poi con l'espulsione siamo andati in difficoltà. A Ferrara abbiamo comandato quasi totalmente, poi gli episodi spostano i giudizi e le critiche. Ero più preoccupato dopo il pari con il Como, perché lì avevamo giocato male. 

Ruolo di Nandez? Ha delle grandissime qualità sull'esterno, più ha spazio meglio è per lui, è un giocatore di corsa e di equilibrio. È stato fuori un bel po' come Rog durante il ritiro. Se riusciamo a recuperarli pienamente torneranno quelli di un tempo. 

Domani dobbiamo avere un approccio come quello di Ferrara, in cui siamo stati puliti e bravi tecnicamente. La pulizia tecnica è fondamentale per comandare il gioco. 

Noi siamo in un nuovo percorso, ad oggi analizzando tutte le altre squadre non vedo nessuno che non ha fatto fatica. Bisogna ancora aspettare una decina di partite. Ho grande rispetto del Modena ma vogliamo prenderci quello che abbiamo lasciato a Ferrara. Abbiamo ancora qualche difficoltà in più delle altre perché non ci conosciamo bene, abbiamo cambiato tanto tra allenatori e giocatori. 

Insidie Modena? Sarà una gara da prendere come sempre con grande attenzione. Dovremo essere pazienti ma avere fame di vittoria, non dobbiamo regalare nulla. Dobbiamo essere più cattivi negli ultimi 20 metri. 

Cessione Walukiewicz? La scelta di andare via è totalmente del ragazzo. Quando l'ho visto ho notato grandi potenzialità, ma aveva voglia di rimanere in Serie A e quindi abbiamo deciso che era giusto non tenerlo. 

Lapadula? Tra Cittadella e Ferrara ha avuto quattro cinque palle gol, lo sa anche lui che non ha avuto quella fame di segnare. Sarei più preoccupato però se non creassimo occasioni da gol per i nostri attaccanti. 

Barreca? Può essere della gara anche domani, anche se non ha fatto un ritiro come quello magari di Mancosu, per cui va gestito. Al momento non ha i 90', tuttavia è in una buona condizione e ha entusiasmo quindi può fare uno spezzone di partita. 

Soddifatto del mercato? Sono contento della rosa che ho, adesso fino a gennaio si chiuderà così nessuna avrà altri pensieri e si potrà lavorare tutti in un'unica direzione.

Desogus? È stata una delle sorprese più grandi insieme a Luvumbo. È normale che con l'arrivo di Millico e di Falco ora, il numero di attaccanti è alto. Desogus è un ragazzo molto intelligente e credo che per il suo bene giocare qualche spezzone non lo faccia crescere, meglio invece giocare regolarmente così da ritrovarci a giugno con un patrimonio importante".

CAGLIARI-MODENA: LA DESIGNAZIONE ARBITRALE

Sarà Niccolò Baroni di Firenze a dirigere Cagliari-Modena, partita della quarta giornata di campionato in programma venerdì sera (ore 20.30) all’Unipol Domus.

L’arbitro verrà coadiuvato dagli assistenti Claudio Gualtieri di Asti e Marco Ceccon di Lovere.

Quarto ufficiale di gara Mario Perri di Roma 1. 

Addetti al VAR Marco Guida (Torre Annunziata) e Filippo Bercigli (Firenze).

Condividi su:

Seguici su Facebook