Ore 21:00, al Manuzzi in campo Cesena e Cagliari. I sardi proveranno ad allungare ulteriormente in classifica e portarsi così ad un passo dalla promozione in serie A, dall’altra parte, i padroni di casa – che attualmente occupano la quarta posizione – vogliono far bene e mettere in seria difficoltà la capolista.
Come sempre seguiremo in diretta l’evento a partire dalle formazioni ufficiali.
Cesena (4-3-1-2): Gomis; Fontanesi, Caldara, Magnusson, Renzetti; Kessie, Sensi, Kone; Falco, Ciano, Djuric.
A disposizione: Agliardi, Menegatti, Lucchini, Valzania, Dalmonte, Falasco, Rosseti, Raffini, Gabrielli. All. Drago
Cagliari (4-3-1-2): Storari; Pisacane, Salamon, Krajnc, Murru; Cinelli, Munari, Fossati; João Pedro, Giannetti, Melchiorri.
A disposizione: Colombo, Rafael, Balzano, Barreca, Colombatto, Deiola, Cerri, Farias, Sau. All. Rastelli
E' quindi turnover, con Giannetti preferito a Farias e con Munari in cabina di regia, Fossati e Cinelli a completare la linea mediana. A riposo Balzano e Barreca, spazio a Murru e Pisacane.
Le squadre stanno ultimando il riscaldamento, lo stadio va verso il tutto esaurito.
Le due formazioni stanno per fare il loro ingresso in campo. Mancano davvero pochi minuti.
Cesena in maglia bianconera, Cagliari in divisa arancio. Tutto pronto per il calcio d'inizio.
Partiti! Primo pallone per il Cesena.
Grande presenza di pubblico, padroni di casa che provano ad imporre il gioco.
Brivido in area del Cagliari, salva Krajnc.
Capovolgimento di fronte, è il Cagliari a rendersi pericoloso.
Problemi per Joao Pedro, si avvicina alla panchina.
Cagliari guardingo, come spesso accaduto anche in passato.
6', calcio di punizione dai 30 metri in favore del Cesena: Ciano calcia in porta, Storari blocca a terra.
7', contropiede del Cagliari: Melchiorri vertcalizza per Giannetti che viene anticipato da Gomis.
9', traversone dalla destra, salta Djuric che impatta male di testa. La palla esce fuori.
10', miracolo di Storari: bomba di Kone dalla distanza, vola il portiere del Cagliari che mette in angolo. Sugli sviluppi, i bianconeri non concretizzano.
Insiste il Cesena, il Cagliari resta attento e controlla.
Giallo per Fossati, si scaldano Deiola e Colombatto. Rastelli non è soddisfatto, Cesena costantemente in avanti.
16', nuova percussione sulla destra, palla dentro e si salva il Cagliari.
Esce Munari, infortunato: entra Colombatto.
Non cambia la musica: Cesena in avanti, Cagliari spento. 19', nuovo angolo per i padroni di casa, Djuric stacca ma non inquadra la porta.
Brutto fallo di Colombatto ai danni di Falco, giallo per il centrocampista rossoblù. Brutto Cagliari.
Colombatto prova a mettere ordine in mezzo al campo, i rossoblù cercano di non subire più e provano ad imbastire qualche azione.
23', Gomis esce male, gli sfugge il pallone ma nessuno del Cagliari ha la freddezza di mettere in rete.
Giannetti: pallone messo dentro da Murru e stacco di testa dell'ex Spezia che mette di poco a lato.
Cresce il Cagliari, bene Murru in fase di spinta.
29', il Cesena non molla: ottimo intervento di Krajnc che mette in angolo anticipando Djuric. Sugli sviluppi, è attento il Cagliari.
Infortunio per Fossati che perde sangue, si accende una mischia. Tensione in campo.
Giallo per Djuric e Murru. Fossati resta a terra.
Gioco fermo, Fossati steso a terra.
Cagliari ora in dieci uomini.
33', fallo su Giannetti e calcio di rigore per il Cagliari!
Batte Giannetti e Gomis respinge! Grande parata e palla in angolo!
Intanto è rientrato Fossati che gioca con una vistosa benda.
40', palo di Giannetti.
41', nuovo doppio intervento miracoloso in uscita da parte di Gomis che ferma Melchiorri.
Rissa, clamorosa rissa in campo! Joao Pedro dà una testata a Djuric, mischia e tensione in campo. Nessuna sanzione per Joao Pedro.
Tre i minuti di recupero.
Si chiude così il primo tempo, 0-0.
E' iniziato in questo momento il secondo tempo.
Cagliari subito sotto pressing, il Cesena prova a sfondare.
A terra Salamon, ha subito un colpo al volto: sempre grande tensione e nervosismo.
Giallo per Fontanesi, simulazione.
Nuove clamorose proteste da parte del Cesena: Manganiello dà calcio d'angolo e non un calcio di rigore per un presunto fallo di mano.
12', Sensi gol: Cesena in vantaggio. 1-0. Traversone, mischia dentro l'area piccola di rigore e palla in gol.
13', Giallo ai danni di Melchiorri per simulazione. Protesta il Cagliari.
Il Manuzzi è una bolgia, clima incandescente.
16', clamorosa parata di Storari che compie un autentico miracolo sul colpo di testa ravvicinato da parte di Djuric. Assedio Cesena.
Altro doppio miracolo: prima Krajnc poi il nuovo miracolo di Storari, Cagliari in grande difficoltà.
Giallo anche per Cinelli, era in diffida. salterà la gara contro il Novara.
Sempre il Cesena in avanti: Rastelli manda in campo Sau, esce Fossati.
Doppio giallo per Murru, espulso. Cagliari in 10.
Dentro Balzano, fuori Giannetti.
34', gran gol di testa di Djuric: 2-0 Cesena.
Il Cagliari non reagisce, Cesena ancora in avanti.
Esce l'autore del raddoppio Milan Djuric, al suo posto entra Valzania.
Rossoblù in ginocchio.
Finisce così, 2-0 Cesena.