Gara di cartello alle 18:00 al Sant’Elia tra Cagliari e Bari. Obiettivo dei rossoblù sono i 3 punti per continuare la corsa verso il primo posto in classifica ed allo stesso tempo allontanarsi il più possibile dalla terza posizione.
Come sempre seguiremo l’incontro in diretta, ad iniziare dalle formazioni ufficiali di cui siamo in attesa.
Eccole:
Cagliari (4-3-1-2) Storari; Pisacane, Salamon, Ceppitelli, Balzano; Fossati, Tello, Munari; Farias; Sau, Melchiorri
A disposizione: Cragno, Barreca, Murru, Krajnc, Barella, João Pedro, Deiola, Giannetti, Cerri. All: Rastelli
Bari (4-3-3): Guarda; Sabelli, Di Cesare, Contini, Gemiti; Porcari, Gentsoglou, Valiani; De Luca, Maniero, Rosina
A disposizione: Micai, Romizi, Donati, Di Noia, Boateng, Sansone, Dada, Petropoulos, Donkor. All. Nicola
Riscaldamento concluso: circa 15 mila spettatori, squadre che tra poco faranno il loro ingresso in campo.
Il Cagliari giocherà in divisa rossoblù, Bari in maglia verde.
Rastelli sorprende nuovamente tutti: oltre al già annunciato turnover, Pisacane e Balzano saranno i terzini. Fuori, dunque, sia Murru che Barreca.
Tutto pronto, squadre che stanno per entrare in campo.
Batterà il calcio d'inizio il Bari.
Partiti!
2',Subito pericoloso il Cagliari, Munari serve Tello che dal limite dell'area calcia debole.
Grande intensità , Bari pericoloso in percussione, libera la squadra di casa.
4', brutto fallo ai danni di Tello. Punizione ma niente giallo.
5' angolo per il Cagliari: batte Farias, palla dentro colpo di testa di Salamon e palla alta.
Insiste il Bari: Cagliari sulla difensiva, ospiti a viso aperto.
8', De Luca si fa spazio sulla sinistra, cross basso liberato da Munari.
Prova ora il Cagliari ad avanzare, il Bari è ben coperto ed ordinato. Non è facile bucare la difesa pugliese.
Gara maschia, arriva anche il giallo per Munari, poi fallo di Ceppitelli che non prende il giallo.
Nuovo pericolo per la difesa del Cagliari, Bari davvero all'altezza.
17', ci prova nuovamente il Cagliari ma senza impensierire il portiere ospite.
21', Gol del Cagliari! Salamon dalla distanza, raccoglie Melchiorri e palla in gol! 1-0.
Cagliari galvanizzato dal gol, prova ora a schiacciare il Bari.
26', Farias calcia a botta sicura da dentro l'area e viene murato. Intanto, giallo per Farias, era diffidato e salterà la prossima gara.
28', Melchiorri centra dalla destra, Di Cesare allontana, anticipando Sau.
Cagliari ora decisamente padrone del gioco, il Bari accusa il colpo.
Gol! 2-0! Grandissimo contropiede del Cagliari, Farias serve Sau che punisce con un destro sul secondo palo.
37', 2-1 Rosina direttamente da calcio di punizione da posizione defilata.
Bari ora in avanti, gara molto viva e aperta. Protestano gli ospiti per un fallo di Ceppitelli ai danni di Maniero.
Insiste il Bari, Cagliari che soffre ma resta ordinato.
Ci sarà un minuto di recupero.
Fischia l'arbitro: 2-1 al termine della prima frazione di gioco.
Iniziato ora il secondo tempo!
Brivido per il Cagliari! Conclusione da parte di Contini, Ceppitelli salva miracolosamente opponendosi con il corpo.
Micidiale contropiede del Cagliari: Sau per Farias che da dentro l'area da posizione centrale spara increibilmente in curva!
Continua a giocare bene la squadra di Rastelli: al minuto numero 8 si rende nuovamente pericoloso con Fossati.
9', pericolo per il Cagliari, Rosina batte velocemente un calcio di punizione mettendo in crisi la retroguardia sarda che si salva spazzando con difficoltà .
10', punizione per il Bari, mischia paurosa nell'area del Cagliari che si salva!
13', nuovo rovesciamento di fronte, Sau al volo cerca il gran gol, palla alta da posizione difficile.
18', percussione di Melchiorri, bomba da fuori e palla alta: applausi al Sant'Elia.
20', brivido per il Cagliari, De Luca con la punta del piede anticipa i difensori del Cagliari, la conclusione è centrale e Storari salva.
24', miracolo di Storari che mette in angolo una forte conclusione ravvicinata da parte di De Luca. Bari ad un passo dal pareggio.
Insiste il Bari, Rastelli inverte le posizioni di Pisacane e Balzano: nuovo pericolo per il Cagliari, Storari è attento su un colpo di testa ravvicinato.
Boateng prende il posto di Gentsoglou. Anche il Cagliari prepara un cambio.
Dentro Joao Pedro, esce Farias.
35', incredibile occasione per Sau che prova a girare a rete in equilibrio precario: riesce ad impattare e girare a rete ma la palla sfiora la traversa.
Esce Melchiorri tra gli applausi, al suo posto ecco Cerri.
37', nuovamente Sau, conclusione volante e potente: palla alta. Intanto, giallo per Joao Pedro.
38, Sau show, cade in area e per l'arbitro è rigore.
Batte lo stesso Sau: parata! Interviene Cerri che spara alto. Incredibile!
Esce Sau, entra Krajnc. Gara tesa, il Cagliari si copre.
Valiani scalcia Pedro, scatta il giallo.
Manca un minuto, tutto il Bari in avanti.
Sansone su punizione, palla di poco alta. Momenti di grande tensione.
Tutto il Bari in avanti, il Cagliari si difende come può.
46', incredibile occasione buttata via da Cerri: vola in contropiede ma sbaglia incredibilmente il passaggio per Joao Pedro.
Altra mischia, altro brivido per il Cagliari!
Finisce così: 2-1 Cagliari!