Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

ATROCE BEFFA AL 98'!

Gol di Pavoletti, ma vince immeritatamente il Napoli 2-1 (grazie ad un rigore dubbio). La cronaca

Condividi su:

Il Cagliari per riscattare la brutta sconfitta incassata a Roma e raggiungere la salvezza matematica, il Napoli per confermare il secondo posto e scollinare quota 80 punti in classifica a fine stagione. Al San Paolo, vuoto come mai accaduto nell'era De Laurentiis, rossoblù e azzurri si sfideranno in un match valido per la 35^ giornata di Serie A, calcio d'inizio fissato alle 20:30. 

Napoli-Cagliari: statistiche Opta (Eurosport)

Il Napoli è imbattuto da 17 sfide di Serie A contro il Cagliari (12V, 5N) e ha trovato il successo in tutte le sei più recenti.

Il Napoli ha segnato almeno tre gol in sette delle ultime otto partite di Serie A contro il Cagliari (fa eccezione l'1-0 dell'andata di questo campionato).

Il Napoli ha vinto sei delle ultime sette sfide contro il Cagliari al San Paolo in Serie A (1N): 23 reti segnate nel parziale, 3.3 di media a partita.

Il Napoli non ha vinto alcuna delle ultime due gare interne in Serie A (1N, 1P): i partenopei non restano più di due match senza trovare il successo al San Paolo dal marzo 2010 (cinque in quel caso).

Nessuna squadra ha realizzato meno gol in trasferta del Cagliari in questo campionato (11, al pari del Chievo); i sardi sono rimasti a secco in sei delle ultime otto sfide esterne.

Solo il Barcellona (sei) vanta più gol su punizione diretta del Napoli (quattro) nei Top-5 campionati europei 2018/19 - uno all’andata contro il Cagliari (1-0, dicembre 2018).

Il Cagliari è la formazione che ha realizzato più gol con cross dalle corsie laterali nell’attuale Serie A (16).

Il Napoli ha realizzato 17 gol da fuori area, record nel campionato corrente; dall’altro lato il Cagliari è la squadra che ne conta di meno (due, al pari dell’Empoli).

Dries Mertens vanta otto gol in sette match di Serie A contro il Cagliari, sua vittima preferita dopo il Bologna (10); nelle sue tre sfide interne contro i sardi, l’attaccante del Napoli ha partecipato a sei reti (quattro reti, due assist).

Leonardo Pavoletti ha collezionato sei presenze col Napoli in Serie A; tra le quattro maglie indossate, quella azzurra è l’unica con cui l’attaccante del Cagliari non è andato a segno nel massimo campionato.

Napoli-Cagliari: la vigilia di Maran e Ancelotti

Carlo Ancelotti, tecnico del Napoli, ha sottolineato come la sua squadra debba chiudere bene il campionato per programmare la prossima stagione.

"Perché Napoli-Cagliari è importante? Perché abbiamo l'opportunità di conservare il secondo posto, raggiungere gli 80 punti e chiudere bene la stagione. La squadra dà segnali positivi, continua ad essere brillante, senza segnali di stanchezza, e proveremo a chiudere bene. Pochi spettatori? Avere lo stadio pieno è uno stimolo importante, credo che non sia stata solo colpa delle prestazioni. Lo stadio non era pieno neanche nei periodi buoni, è più complesso il problema del San Paolo. Non è solo legato ai risultati. Albiol? Albiol ha recuperato, sta bene e giocherà. Non ha i 90 minuti probabilmente, è mancata la sua esperienza e personalità anche se pure altri hanno fatto bene. Cambierò impianto di gioco la prossima stagione? Difenderemo 4-4-2, come da settembre, poi il gioco d'attacco varierà come la costruzione da dietro, come fatto già quest'anno. Barella? L'apprezzamento resta, è un grandissimo centrocampista, ma non rientra tra quelli sotto osservazione. Zielinsky? Ha fatto un'ottima stagione, facendo bene in tutte le posizioni, dimostrando qualità, può migliorare nella continuità e nell'acquisizione di maggiore personalità soprattutto quando gioca più basso dove occorre intelligenza tattica, visione e non solo qualità tecniche. Callejon? Sta bene, è tranquillo, è stato soprattutto un malinteso, c'è stato un chiarimento con i tifosi e credo che sia sereno, ma lo era anche dopo l'episodio. E' stato un episodio di frustrazione, ma il giocatore è ammirato, forse tra i più ammirato per la serietà dai tifosi".

Rolando Maran, allenatore del Cagliari, ha invece puntato sulla voglia di fare risultato dei propri ragazzi.

"Ora dobbiamo continuare a crescere e consolidare le basi su cui proseguire. Abbiamo tre test impegnativi, andremo su un campo in cui è difficile fare risultato, lo dicono i numeri. Ma il futuro passa anche attraverso queste partite. Abbiamo preparato questa gara sulla base di quanto fatto a Roma. Sia in positivo che in negativo. Ho chiarito ai ragazzi che non ci possiamo permettere momenti di calo di tensione, dobbiamo sempre rubare quei dieci centimetri che ci consentano di arrivare prima sulla palla. Solo così si cresce. Joao ha fatto gli ultimi due allenamenti e a parte Faragò sono tutti disponibili. Castro e Klavan credo saranno in gruppo a tempo pieno dalla settimana prossima e non sono convocati, lavoreranno anche nel weekend. Gli altri sono tutti a disposizione e posso scegliere. A Roma siamo andati sotto dopo pochissimo e non abbiamo avuto equilibrio, ma una sconfitta non può rovinare quanto di buono fatto finora. Siamo consapevoli che dobbiamo fare meglio ma abbiamo voglia di fare bene. Però può essere che ci sarà qualche cambio, devo valutare. Le reazioni del Napoli possono essere svariate, io non posso pensare a un altro ambiente, devo pensare a me. Serviranno energia e carattere e al di là di quello che può accadere al Napoli noi dovremo pensare alla nostra prestazione per fare risultato. La gara di andata è stata una gara positiva, avevamo ribattuto colpo su colpo e sofferto poco. Dobbiamo fare tesoro di quella gara e usarla da spunto per quella di domani, ne dobbiamo fare tesoro. Il modulo? Noi dobbiamo essere bravi a usare accorgimenti nostri, voglio replicare quell'atteggiamento. Cacciatore e Srna stanno bene e sono tutti arruolabili per giocare dal primo minuto. Il Napoli si mette sempre in modo tale da coprire l'ampiezza e trovare degli accorgimenti per contrastarli sara fondamentale".

Napoli-Cagliari: i precedenti della sfida

Domani il Cagliari sarà ospite del Napoli. Sono 36 i precedenti tra partenopei e sardi in terra campana tra Serie A e B. 22 vittorie del Napoli, 10 pareggi e appena 4 successi del Cagliari. 60 i gol segnati dai padroni di casa, 26 dagli ospiti.

Napoli-Cagliari: la designazione arbitrale

Al San Paolo, il match tra Napoli e Cagliari sarà diretto dal Sig. Chiffi. L'arbitro sarà coadiuvato da Santoro e Dei Giudici. Quarto uomo Pillitteri. Var Mariani. Avar Cecconi.

FORMAZIONI UFFICIALI

Napoli (4-4-2): Meret; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Verdi, Allan, Zielinski, Younes; Insigne, Mertens. All.: Ancelotti.

Cagliari (4-3-1-2) - Cragno; Cacciatore, Ceppitelli, Romagna, Lykogiannis; Deiola, Cigarini, Ionita; Barella; Cerri, Pavoletti.


Buonasera a tutti i lettori da Antonello Cossu e benvenuti alla cronaca scritta di Napoli-Cagliari. Le due squadre si trovano sul prato del San Paolo per il riscaldamento, il calcio d'inizio è fissato tra 15 minuti circa.

1' FISCHIO D'INIZIO DI CHIFFI, E' COMINCIATA NAPOLI-CAGLIARI!

3' Attacco "pesante" quello schierato stasera da Rolando Maran con il duo inedito Pavoletti-Cerri.

5' Napoli che gestisce il possesso della sfera, Cagliari che pressa e attente l'occasione buona per ripartire velocemente.

7' Cacciatore stende Younes, calcio di punizione per gli azzurri in zona interessante.

10' Cagliari che chiude ogni traiettoria di passaggio al centro, Napoli costretto ad allargare il gioco sugli esterni.

12' Cigarini prova un coraggioso tiro da metà campo, colpo che ha nelle sue corde, ma scivola durante l'esecuzione e regala il pallone a Meret.

14' Romagna chiude con i tempi giusti Insigne dopo una bell'azione personale dell'attaccante napoletano.

16' Grande giocata di Younes che si gira in area, calcia in diagonale e sfiora il palo nonché l'accorrente Koulibaly che si era gettato in spaccata sulla sfera. Brivido per i rossoblù.

18' Tentativo da fuori di Allan deviato in calcio d'angolo dalla difesa sarda. Mertens sulla bandierina.

21' Ancora nessuna occasione degna di nota al San Paolo, portieri per il momento mai chiamati veramente in causa.

24' Bel destro di Mertens che sfiora il secondo palo, Cragno sembrava essere sulla traiettoria.

27' Ritmi bassi per il Napoli che però accelera improvvisamente con gli strappi dei suoi centrocampisti.

28' Insigne manca un controllo che lo avrebbe liberato davanti a Cragno in seguito a una deliziosa assistenza di Mertens.

30' Verdi verticalizza all'improvviso per Insigne, Cragno esce e blocca in anticipo il pallone.

33' Cagliari ordinato e compatto, i rossoblù concedono pochissimi spazi ai giocatori azzurri.

36' Un quarto d'ora alla fine della prima frazione, punteggio che non si schioda dallo 0-0.

39' Riprende a piovere forte al San Paolo, le due squadre ora giocano sotto un acquazzone.

42' Napoli in totale controllo del possesso ma che non riesce a sbloccare il punteggio: ancora nessun tiro nello specchio della porta difesa da Cragno.

45' 1 minuto di recupero.

46' Duplice fischio di Chiffi, il primo tempo di Napoli-Cagliari termina sul parziale di 0-0. Risultato giusto per quanto mostrato in campo dalle due formazioni.

45' Comincia la ripresa di Napoli-Cagliari!

47' Napoli rientrato in campo con l'intenzione di sbloccare subito il risultato. Intanto si scalda Milik a bordo campo.

48' Lykogiannis riceve largo sulla fascia: controllo e cross per Cerri che viene chiuso da Koulibaly.

52' Altra conclusione pericolosa di Mertens, il pallone si spegne sopra la traversa.

53' Che occasione persa! Cerri gioca bene il pallone servend Cacciatore, l'ex Chievo cerca Pavoletti dentro l'area ma Albiol chiude e salva il Napoli.

57' Barella guadagna un calcio d'angolo strappando il pallone dai piedi di Kouibaly.

58' Mertens inventa da nulla un tiro pericolosissimo: Cragno non si fa sorprendere sul primo palo e devia il pallone in corner.

60' Doppio cambio per Carlo Ancelotti: fuori Verdi e Allan, dentro Callejon e Fabian Ruiz.

61'    Primo giallo del match, se lo prende Younes per una trattenuta su Deiola.

63' CAGLIARI IN VANTAGGIO! DEIOLA RECUPERA IL PALLONE E SERVE BARELLA IN AREA, COLPO DI TACCO DEL 18 ROSSOBLU' PER L'ACCORRENTE PAVOLETTI E DESTRO ALL'ANGOLINO DELL'EX DELLA PARTITA. UN LAMPO DEL CAGLIARI AL SAN PAOLO, E' 1-0 PER I SARDI!

65' Terzo cambio di Ancelotti: fuori Younes e dentro Milik.

66' Mertens pareggia su una sbavatura di Cragno ma il belga si trovava in posizione di fuorigioco. Rete annullata, si rimane sull'1-0 per il Cagliari.

68' Milik calcia da posizione favorevole ma non centra la porta, pallone largo.

70' Primo cambio per Maran: fuori un positivo Deiola e dentro Padoin.

72'    Giallo per Alberto Cerri, troppo reiterate le proteste dell'attaccante de Cagliari.

74' Secondo cambio del Cagliari: fuori Cerri e dentro Joao Pedro.

78' Azione dirompente di Lykogiannis che va via a Hysaj e mette dentro, chiude la retroguardia azzurra.

80' Miracolo di Cragno sul colpo di testa di Mertens! Il portiere si conferma in uno stato di forma incredibile e per il momento mantiene blindato il parziale.

84' Padoin impegna Meret con una botta da lontano, il portiere partenopeo respinge senza problemi con i pugni.

85' Pareggio del Napoli, colpo di testa di Mertens! Ghoulam serve il belga con un traversone perfetto e stavolta Cragno non può nulla sulla girata aerea ravvicinata del numero 14. 1-1 al San Paolo!

87' Cambio per Maran: fuori Pavoletti e dentro Pisacane.

90' 5 minuti di recupero.

93' Napoli che cerca con insistenza il gol della vittoria in questo finale. 

94' Chiffi richiamato al Var per un tocco di mano di Cacciatore all'altezza della linea laterale dell'area.

96' Calcio di rigore per il Napoli! Il direttore di gara concede il penalty fra le proteste dei giocatori rossoblù.

96'    Giallo Per Cigarini, ammonito per proteste.

98'    Rosso per Ionita, il moldavo è stato cacciato per proteste reiterate.

98' Gol di Insigne! L'attaccante azzurro spiazza Cragno e firma il sorpasso del Napoli sul Cagliari all'ultimo secondo del match.

98'    Insigne si becca il cartellino giallo per essersi tolto la maglia dopo il gol.

99'    Giallo anche per Barella in seguito ad un fallo su Mertens.

99' Intanto viene allontanato anche Maran che si avvia verso gli spogliatoi anzitempo.

100' FINISCE QUI, TRIPLICE FISCHIO DI CHIFFI! IL NAPOLI RIBALTA IL RISULTATO NEL FINALE E BATTE IL CAGLIARI 2-1 GRAZIE ALLE RETI DI MERTENS E INSIGNE, PER I SARDI IN GOL PAVOLETTI.

Per Napoli-Cagliari è tutto da parte di Antonello Cossu, un buon proseguimento di serata a tutti i lettori. Rimanete collegati per le pagelle e le dichiarazioni dei protagonisti.

Condividi su:

Seguici su Facebook