Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Rastelli: "Siamo in piena emergenza, ma dobbiamo dare tutto e fare risultato"

"Domani gara difficile per l'emergenza che stiamo affrontando e per il valore dell'avversario, che ha un'organico di fascia medio-alta"

Condividi su:

Vietato sbagliare. Domani il Cagliari affronterà al Sant'Elia l'Udinese con l'obiettivo (se pur in piena emergenza infortuni) di conquistare 3 punti preziosissimi in chiave salvezza.

Dopo la rifinitura del pomeriggio, Mister Rastelli incontrerà la stampa.

Come sempre seguiremo il tutto in diretta: difficile il recupero di Pisacane, diversi Primavera verranno aggregati al gruppo.

Rifinitura conclusa e mister Rastelli tra poco in sala stampa, tra poco si inizia.

Coperta corta, il mister darà indicazioni precise su chi scenderà in campo?

Si inizia, ecco le dichiarazioni di Rastelli:

Pisacane recuperato ma Melchiorri ha avuto la febbre. Vedremo domani se portarlo o no. Siamo in piena emergenza. Domani gara importante come tutte, difficile per l'emergenza che stiamo affrontando e per il valore dell'avversario, che ha un'organico di fascia medio-alta. Ma se ha solo15 punti ci sarà un motivo. Con il cambio dell'allenatore sono cambiate un po' di cose.

Dopo le ultime due gare dobbiamo tornare a fare punti, dobbiamo cercare di mettere da parte le difficoltà per ottenere un risultato positivo. A Verona l'abbiamo fatto è abbiamo tenuto testa a una squadra di valore, ma un punto avremmo potuto farlo. Domani vincere ci farebbe fare un bel balzo, oltre a darsi fiducia. Dobbiamo fare risultato.

Non ho molte soluzioni domani in regia: abbiamo solo due scelte e le ho provate tutte in settimana.

Borriello? Non è un corpo estraneo, assolutamente. Non c'è nessun problema con lui. È partito benissimo e, come mi avete chiesto voi tempo fa, è normale che abbia un calo, non avendo fatto la preparazione con noi. È, come vi avevo detto, qualora avesse avuto un calo avrei fatto giocare qualcun altro. Ha giocato quasi tutte le partite ma adesso la squadra sta vivendo un periodo particolare e anche lui ne ha risentito. Io valuto tutta la squadra e, da subentrante, puó darmi più garanzie perchè può fare la differenza. È un grandissimo professionista e si allena con grande professionalità. Ci tiene tantissimo al Cagliari e invito i tifosi domani a sostenere lui è la squadra. Dà l'anima e in questi momenti un giocatore va aiutato.

Farias? Non l'abbiamo avuto quasi niente e a Verona mi è piaciuto tanto in tutte e due le fasi. Ovviamente, essendo stato fuori a lungo, la condizione non è al top ma sono sicuro che potrà darci una grande mano.

Cambiare il modulo? Noi proviamo sempre tutte le soluzioni perché la squadra deve essere pronta a tutto, poi in corso di gara vedrò che fare.

Domani sarà una partita diversa rispetto a sabato scorso. Domani si giocherà a calcio perché si affronteranno due squadre che hanno grandi individualità. Non dobbiamo perdere lo spirito battagliero, necessario per salvarsi.

Domani affronto uno dei decano degli allenatori italiani che ha lasciato un'impronta importante nel calcio italiano. Le sue squadre hanno sempre giocato bene e sono sempre state organizzate. Sono curioso di confrontarmi con lui e da quando allena l'Udinese, la squadra ha ritrovato un'identità.

Abbiamo provato delle situazioni in allenamento in cui potremmo avere dei vantaggi. Loro non ti lasciano spazi e tengono le linee strette. Dovremo essere veloci e a muoverci bene senza palla, attaccando gli spazi.

Mi auguro sia una partita equilibrata perché affrontiamo una squadra non facile. Dobbiamo mantenere gli equilibri e fare in modo che gli episodi ci siano favorevoli. In questo momento difficile dobbiamo dare tutto.

Abbiamo pareggiato poco ma le gare vinte o perse sono sempre state determinate da come siamo partiti. Anche un pareggio potrebbe essere utile per la salvezza.

Vediamo come arriviamo alla gara di Genova, poi vedrò se far giocare i Primavera mercoledì. Molti di questi ragazzi si allenano con noi e iniziano a conoscere schemi e movimenti. Sicuramente qualcuno sarà convocato e non escludo un loro utilizzo.

Condividi su:

Seguici su Facebook