Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cagliari, i tifosi: "Pessima gara ma grande reazione. 3-5-2? Mai più!"

I commenti dei supporters rossoblù al termine di Trapani-Cagliari

Condividi su:

Il Cagliari recupera una gara che sembrava persa dopo soli undici minuti e riesce ad agguantare un importante pareggio (utile più per il morale che per la classifica, ancora molto più che rassicurante) che però non consente ai rossoblù di mantenere la vetta della classifica.

Il Crotone, infatti, impegnato in casa contro l’Ascoli, fa bottino pieno e scavalca gli uomini di Rastelli. I punti dalla terza, invece, aumentano: il Pescara, infatti, ha perso in casa della Pro Vercelli e si trova ora a meno 13 dal Cagliari.

Ma cosa ne pensano i tifosi di questa gara? Condividono le scelte di Rastelli?

Vi lascio ai commenti, buona lettura.

Il Cagliari siamo noi!

Gianna: “Non provavo una delusione così grande dalle partite della scorsa stagione, dove prendevamo schiaffoni ovunque. Me ne frego del pareggio, sono inca**ata nera”.   

Matteo: “Tutti a criticare Rastelli: intanto il Guardiola dell'Adriatico è a meno tredici, per ora”.

Andrea: “Bellissimo e importante pareggio, viste le condizioni iniziali e il 2-0 del primo tempo. Grandissima reazione!”.

Bruno: “Se nella prossima partita il Cagliari prosegue con il metodo del primo tempo farà in tempo a vedere altre sconfitte. Ogni partita dev'essere una bolgia in campo, altrimenti ci prendono per i fondelli, per i soldi che si sono spesi per riacciuffare la serie A, dove tutti ci davano per ammazza campionato. Io non pretendo altro che si salga in serie A e si costruisca una squadra per rimanerci per sempre, non vorrei fare il pendolare tra A e B!”.

Marco: “In trasferta, sotto di 2 gol e con un infinità di assenti facciamo 2-2. Per me oggi siamo stati grandi”.

Luca: “Ha sbagliato Rastelli azzardando il 3-5-2 e complicando la vita ad una squadra già in piena emergenza. Adesso si riparte dalla gara tutto cuore del secondo tempo e con il 4-3-1-2, sperando di svuotare l'infermeria”.

Efisio: “Lunedì tutti allo stadio, per criticare ci sarà tempo a fine stagione. Scetti Casteddu”.

Susanna: “Oggi siamo stati pessimi. Ci vogliono una bella svegliata e qualche calcio nel sedere. Questa è un’involuzione pericolosa e, chi non vuole vedere, ha seri problemi di vista”.

Gianmarco: “Esonerare Rastelli non avrebbe senso, sarebbe un gravissimo errore: ma che abbia fatto una min**iata anche oggi, con questa improbabilissima difesa a tre, è un dato di fatto!”.

Tony: “Forza Rastelli, stiamo vicini al nostro Cagliari in questo momento delicato. Le scelte di questo periodo sono figlie dagli infortuni e del calo che tutti hanno in un campionato. In questi momenti di sofferenza nascono i grandi gruppi, che diventano la spina dorsale delle squadre. Ricordo che anche il Capitano Conti veniva fischiato durante i primi anni in rossoblù. Forza Cagliari e forza Rastelli”.

Francesco: “A qualcuno sfugge che mancano come da elenco: Capuano, Di Gennaro, Tello, Munari, Fossati e Ceppitelli. Escludo volontariamente Dessena dall'elenco e, per quanto se ne dica, i sostituti non sono all'altezza, Kranjc in primis”.

Simone: “Punto immeritato, ma d'oro, soprattutto per il morale. Queste teste di ca**o devono imparare a giocare anche il primo tempo”.

Andrea: “Parole sagge di mister Rastelli e del vice presidente Filucchi: nelle difficoltà sempre forza Casteddu, basta critiche, la squadra si sostiene sempre!”.

Alessandro: "Rastelli ha azzardato troppo stavolta, ha rischiato grosso ma la giocata dei singoli salva per l'ennesima volta la barca. Rastelli è l allenatore più fortunato mai visto a Cagliari".

Alyssia: "Nel primo tempo siamo stati improponibili e davvero snervanti, in campo c'era solo il Trapani. Negli ultimi minuti del primo tempo abbiamo iniziato a svegliarci e abbiamo completato l'opera nella ripresa, aiutati dal ritorno al solito modulo. Ma io provo a mettermi nei panni della squadra: con tutto il centrocampo out, secondo me, i giocatori soffrono di forti insicurezze, perchè uno come Di Gennaro è troppo importante là in mezzo".

In giro per il web

Cristina: "È anche giusto che un allenatore voglia sperimentare altro, semplicemente non c'è stata la risposta che lui si aspettava e abbiamo regalato un tempo al Trapani. Con i cambi è andata decisamente meglio. E anche con il vento a favore".

Matteo: "I giocatori quelli sono! I cambi hanno cambiato la partita, e i cambi fanno parte della squadra. Spero solo che queste brutte prestazioni siano terminate e che lunedì ci si riprenda il primo posto".

Francesco: "Ok la squadra rimaneggiata, ma la difesa a tre meglio di no. L'approccio è stato completamente sbagliato, abbiamo rischiato grosso. Il secondo tempo, con quattro difensori, sicuramente ha dato più garanzie. Sau era un fantasma, mentre è stato bravo Melchiorri. Abbiamo saputo soffrire da grande squadra".

Paolo: "Se leggete i commenti dei nostri pseudo tifosi durante la partita, c'è solo da vergognarsi! Insulti, accuse, veleni contro l'allenatore e i giocatori! Ma con tifosi così come pensiamo di andare in serie A?".

Felice: "Gli esperimenti facciamoli d'estate. Comunque, il vento oggi ha influenzato il corso della partita in modo evidente. Il gioco latita, ma speriamo di recuperare alcuni giocatori".

Tiziano: "Rastelli deve smettere di fare esperimenti: nel secondo tempo è tornato a un modulo decente, non si poteva fare già dal primo tempo? Mi fanno imbestialire queste ca**ate".

Vincenzo: "Quello che non si riesce a capire è l'approccio alla partita. É già un sacco di tempo che entriamo in campo molli. Il signor Rastelli deve smettere di elogiare la squadra quando fa partite inguardabili, ci vuole più polso e, questo allenatore, mi sa ne abbia ben poco".

Antonio: "Aspettiamoci le solite scuse di Rastelli: assenze importanti, reazione nel secondo tempo, l'impegno, la volontà, non ce ne va bene una, ecc. Sono tutte min**iate Rastelli: non c'è gioco, se n'è accorta anche la mia ragazza, che di calcio non ne capisce niente. Un suo commento: 'cavolo, ma quelli rossi vanno come schegge'! E così è stato con l'Avellino, il Pescara, il Novara e tante altre, fortunatamente dal cilindro usciva qualche buona individualità e allora ci è andata bene, ma ora i nodi vengono al pettine.

Chicco: "Il 3-5-2 potrebbe anche andar bene, ma i tre devono essere tre difensori centrali, non due centrali ed un esterno basso come Pisacane".

Giuseppe: "Ma come ca**o si fa a giocare così e con quel modulo nel primo tempo? Il 3-5-2, ma perché?".

Bruno: "Cagliari disastroso, ma in un momento nero ci può stare".

Luigi: "Le cugurre emanano sentenze e parlano a vanvera, io invece mi godo questo punto grazie a un gol di João meravigliao al novantatreesimo in un campo difficile come quello di Trapani! Vinceremo il campionato, care cugurre!".

Maurizio: "Urgono provvedimenti drastici e definitivi, la squadra è in totale sbando, priva di logica, gioco e leaders, che getta ombre sul futuro. Ritengo che Rastelli debba essere esonerato e basta. Adesso sentiremo la sua tiritera su: reazione del secondo tempo, l'impegno, la volontà, non ce ne va bene una, il difficilissimo momento ecc. Resta però il buio assoluto e la nebbia nel suo cervello".

Roberto: "Il problema è che la colpa va anche ai tifosi: a forza di dire 'salutate la capolista' avete fatto credere che era tutto facile! I ragazzi devono capire che non è finita, devono sudarsela la A! E basta con questo 'salutate la capolista', che porta sfiga!".

Serafino: "Prima di vomitare i soliti commenti da Oronzo Canà vi vorrei ricordare che il Cagliari è in testa alla classifica e non in zona retrocessione. Qualche errore di formazione l'avrà anche fatto e qualche giocatore non sta rendendo come dovrebbe ma proprio non capisco, cosa deve fare di più Rastelli? Darvi mezza fettina di c**o?".

Francesco: "Facile criticare Rastelli da tifosi, vi vorrei proprio vedere ad allenare una squadra senza un intero reparto, tanto da essere costretti a mettere difensori o trequartisti a centrocampo. Troppo facile la frase 'Buttate via Rastelli e chiamatene un altro', piuttosto, guardate le partite e cercate di capire che il Cagliari senza Dessena, Di Gennaro, Fossati, Munari e Tello e con gente nuova di ruolo (Joao Pedro mezz'ala) o di esperienza (Deiola) non può fare più di quello che sta facendo. Detto da un tifoso ben consapevole di quanto la mancanza del centrocampo giovi alla riuscita del gioco! #iostoconRastelli".

Luca: "Facile essere tifosi della propria squadra quando si vince, ma i migliori tifosi sono quelli che, anche nei periodi di difficoltà, incitano la squadra e non la criticano. Siamo tutti bravi a fare gli allenatori, giusto? Siete tutti dei blablabla".

Matteo: "Considerando che giocavamo in otto (tranne Murru, Sau e Cinelli nel primo tempo) e in nove nel secondo (tranne Murru e Cinelli) è andata bene. Grande stratega Rastelli! Ficcadenti con questa squadra avrebbe vinto 4-0, e non aggiungo altro".

Luciano: "Quando dicevo che Farias è l'uomo più pericoloso, l'incubo di tutte le difese avversarie, non mi sbagliavo. Da lui sono partite le azione che hanno permesso agli altri di segnare oltre al gol individuale. Oggi il pareggio vale doppio, ma si soffre troppo: va bene così, per come si era messa la partita".

Antonio: "Non capisco che c'è da polemizzare, ma perché non vi rilassate? Allora cosa dovrebbero dire il Pescara o il Bari o lo Spezia, che sono squadre costruite per la A che annaspano a meno 12/15 punti dal Cagliari? Abbiamo passato un periodo difficile dove mancava tutto il centrocampo, e poi vi rendete conto che siamo con un piede e mezzo in serie A e state a piangere e già a pensare di cacciare l'allenatore? Rimango basito! Catania e Bologna insegnano: il Cagliari sta facendo un campionato tranquillo per la serie A, le sconfitte esistono e sono poche in confronto alle vittorie. Forza Casteddu sempre".

Condividi su:

Seguici su Facebook