Il Cagliari, perdendo 0-1 contro il Novara, subisce la seconda sconfitta consecutiva (la prima in casa in questa stagione) e, per la seconda partita di fila, termina la gara in dieci, a causa dell’espulsione di Fossati nel primo tempo.
Se il Crotone, questa sera impegnato a Livorno, dovesse fare bottino pieno, supererebbe i sardi in classifica.
Cosa ne pensano i tifosi di questa partita? Vi lascio ai commenti, buona lettura.
Il Cagliari siamo noi!
Giuseppe: "La prima cosa da fare è una denuncia penale contro questi arbitri perché questa è una truffa ai danni di chi paga biglietto e pay-tv".
Alessandro: "Scelte obbligate per Rastelli purtroppo, quando anche i tuoi uomini 'di fiducia' ti tradiscono, come Fossati e qualcun altro, tutto diventa difficile. Bisogna reagire senza lasciarsi prendere dallo sconforto. In questi momenti neri si vede chi ha gli attributi e chi non merita di giocare nel Cagliari".
Michelino: "Senza parole, ho solo preso una passata di pioggia e il ringraziamento me l'hanno dato l'arbitro e i giocatori, che oggi avevano poca voglia. Sono inca**ato e triste allo stesso tempo, meglio dimenticare subito".
Francesco: "È un periodo che ci gira tutto male: arbitraggi, infortuni, scarsa forma di qualche giocatore ma, non appena saremo al completo, si riprende la marcia interrotta. Adesso criticoni fate prendere aria alle vostre corde vocali che fra non molto ritornerete nell'oblio del silenzio. Forza Cagliari".
Carmen: "Non si può giocare bene quando l'arbitro condiziona la partita con espulsioni ed ammonizioni solo contro una squadra e nega un rigore lampante. Il nervosismo ha giocato un ruolo importante, ma nulla è perduto".
Geppi: "Ma gli affezionati di Rastelli dove sono? Qual è la scusa oggi? Magari le assenze, in un campionato in cui la più riserva dei nostri giocatori sarebbe titolare in tutte le altre squadre? Dimenticavo: eravamo in 10? L'espulsione è dovuta a un suo errore di formazione. La scelta migliore la deve fare il presidente: via Rastelli".
Massimo: "Troppe assenze importanti, soprattutto quelle di Ceppitelli e Di Gennaro! Poi l'approccio alle partite è troppo molle, ci vuole ben altro se si vuole raggiungere la Serie A!".
Luca: "Comunque è abbastanza evidente che questa squadra non abbia un gioco, vive esclusivamente dalla vena dei suoi giocatori migliori. Attenzione: non sto parlando di bel gioco ma di gioco, di iniziativa, di un minimo di idee. Gli alibi della mafia arbitrale e delle assenze a centrocampo servono solo a mascherare dei limiti di impostazione evidenti: due sconfitte di fila, più il primo tempo osceno contro il Pescara, sono un bruttissimo campanello d'allarme. Ora non si tratta di non sostenere il Cagliari perchè si critica, si tratta di analizzare il calcio, il calcio dei rossoblù che a tutti noi sta a cuore e va discusso coscientemente, senza pensare che la critica è fatta per distruggere, semmai il contrario. Chi critica lo fa perchè ha paura di un’altra beffa".
Andry: "Io penso che un Andrea Cossu, in questa squadra in Serie B, ci avrebbe potuto dare una mano".
Efisio: "Periodo nero, passerà. É inutile dare le colpe a questo o a quello, non serve a niente. Stiamo vicino alla squadra".
Francesco: "Infortuni, squalifiche, pessimi arbitraggi, cali di forma, in un campionato ci stanno tutti e oggi il Cagliari era tutto questo. Quello che, a mio parere, non concepisco è la testardaggine di Rastelli nel proporre certi giocatori fuori ruolo. É stata la 'trecentesima' volta che ha schierato Joao Pedro mezzala e Farias trequartista: in quella posizione hanno sempre fallito, lui colpevolmente insiste. Sei in emergenza, hai Colombatto (seppur acerbo) che si capisce che al pallone dà del tu, e non lo fai giocare dall'inizio. Risultato: un'accozzaglia di giocatori che vagavano per il campo alla ricerca del pallone. Ne usciamo con 'le ossa rotte', questa sconfitta è meritata, Gonzalez è stato un incubo, ma soprattutto con Rastelli che non farà il mea culpa ma dirà: 'I ragazzi hanno combattuto e siamo stati sfortunati!'. L'arbitro? Ha inciso molto ma non é stato determinante, pur sbagliando molto a nostro sfavore. Ora, animo e risolleviamoci".
Simone: "Ho come l'impressione che qualcuno abbia festeggiato un po' troppo prima del tempo. Qualche giocatore deve capire che mancano ancora 13 giornate e di prese per il c**o, in questi anni, ne abbiamo prese fin troppe, quindi è meglio che riprendano a giocare. Ok le assenze, ok gli arbitri, ma ora basta, pensino a giocare".
Marco: "Fossati immenso idiota, non ha un neurone nel cervello! Comunque in 11 contro 11 siamo stati penosi, in 11 contro 10 discreti, ma oggi la porta non l'ha inquadrata nessuno! L'arbitraggio è stato indegno, ma proprio per questo sgarrare sempre l'approccio è un problema perchè, se poi vai sotto con l'uomo in meno, la partita è compromessa! Farias comunque è un mese ai livelli dell'anno scorso, si divora la palla gol migliore sullo 0-0. Il centrocampo senza Di Gennaro non esiste, nessuno fa filtro, tutti sono superati e poi ridotti a far fallo, e le punte tirano pochissimo in porta. É un momento così, nel momento (di calendario) peggiore, e meno male che abbiamo ribaltato la gara col Pescara".
Simone: "Di chi è la colpa? Dell'arbitro, dei giocatori, delle cugurre o dell'anno bisestile?".
Giuseppe: "Qualche statista diceva che le squadre di Rastelli danno il peggio a gennaio: speriamo si sia sbagliato di un mese".
Max: "Hanno fatto andare via Barella, un gioiello che, in questo periodo di emergenze a centrocampo, ci sarebbe servito come il pane (e secondo me anche senza emergenze), porco mondo!".
Salvatore: "Posso capire e sopportare il calo fisico dei giocatori del Cagliari, posso anche capire l'offuscamento mentale di Rastelli, ma non capisco l'immobilismo dei dirigenti del Cagliari per questa continua persecuzione arbitrale nei confronti del Cagliari!".
Lamberto: " novara una squadra di prima fascia non la si puo affrontare con un centrcampo cosi fragile.Rastelli non e da cagliari certe partite come ieri cesena novra gir.and. ecc.ecc.vanno preparate x bene.ieri sera io avrei messo un centrocampo piurobusto poi nel secondo tempo ti giochile tue sostituzioni"
In giro per il web
Antonio: "L'arbitraggio è stato scandaloso e la squadra inconcludente, sembrava di vedere il Cagliari dell'anno scorso, peccato. Speriamo nella prossima gara e, soprattutto, nel ritorno di Di Gennaro. Manca un regista che detti il tempo giusto alla squadra".
Andrea: "Niente da dire sulla formazione iniziale. Chiunque scenda in campo, manca l'approccio giusto alla partita, sono sempre timidi e in attesa dell'iniziativa dell'avversario. Anche le migliori individualità sono in netta fase calante, non c'è nessuno che risolva la partita (oggi Farias si è mangiato l'1-0)":
Francesco: "Bisogna riconoscere che Rastelli è stato onesto dicendo che senza regista non si gioca al calcio! Purtroppo senza Dessena si vede cosa facciamo, senza togliere niente ai giocatori che concretizzano poco. Chapeau a Gonzales per il gol fatto, mi è sembrato anche che Storari avesse qualche responsabilità. Speriamo che Di Gennaro si muova a guarire, ovviamente anche Dessena... e in fretta".
Pier Paolo: "Con questo arbitro e con giocatori come Sau e Fossati, uno peggio dell'altro, oggi era inevitabile perdere. Purtroppo abbiamo incominciato in dieci, poi ci ha pensato Fossati a completare l'opera: neanche un ragazzino degli Allievi sarebbe stato così ingenuo".
Otta: "L'arbitro di certo non è stato a nostro favore, ci ha fischiato tutto e, per di più, ha lasciato fare a quelli del Novara quello che volevano: un rigore nettissimo negato e siamo sempre alle solite, per gli arbitri siamo un capro espiatorio. Oggi è stato da 2 in pagella, fanno sempre loro la partita".
Gibi: "Ci siamo messi nella condizione di perderla con le nostre mani. Il primo tempo è stato inguardabile, bravi loro a gestire ed allargare l'ampiezza di gioco e farci correre. Un secondo tempo di grinta ma sconclusionato. Arbitraggio scandaloso a prescindere dalla sconfitta (credo che la classe arbitrale italiana debba subire una strigliata, se non una vera e propria rieducazione). Per quello che si è visto credo che noi si sia sbagliato l'approccio alla gara, ultimamente capita spesso di entrare troppo molli e non sempre gira bene come col Pescara. Le scelte del mister erano abbastanza obbligate, forse Colombatto l'avrei messo da subito: dopo il rosso di Fossati sarebbe stato un bel segnale psicologico, cioè che non avremmo rinunciato a giocare. Ci servirà per le prossime 13 gare! Sempre e comunque forza Cagliari".
Salvatore: "Secondo me, con questa sconfitta, torniamo sulla terra, perchè forse qualcuno era già in A. Per quanto mi riguarda preferisco arrivare all'ultima giornata con 1 punto in più sulla seconda, così sarebbe più bello vincere il campionato, per il resto record e quant'altro lasciamolo a chi riesce a farlo. L'importante è tornare in A, forza Casteddu".
Francesco: "Siamo stanchi, abbiamo troppi infortunati e, chi c'è, si fa anche espellere. Certi professionisti non dovrebbero farsi buttare fuori, come Murru e Fossati. Gli arbitri sono stati scadenti, penosi e scarsi. Forza ragazzi".
Pierluigi: "Purtroppo le scelte erano obbligate per infortuni e squalifiche, quindi a Rastelli nessuna colpa, anche perché i suoi uomini hanno lottato su tutti i palloni".
Gianluca: "Squadra senza stimoli, mentalità sbagliata dal primo minuto, non azzecchiamo un passaggio, non si vede più lo stampo dell'allenatore. Secondo me a Rastelli gli sta un po' sfuggendo di mano la squadra. Spero di sbagliarmi alla grande, ma ho quell'impressione".
Raffaele: "Non riusciremo più a vincere il campionato, troppo scontato il gioco e le altre avversarie corrono! I nostri attaccanti hanno perso smalto e imprevedibilità!".
Gesuino: "Gli avversari corrono mentre il Cagliari cammina, e anche lentamente. Il mese di marzo ha sempre deciso la serie B: nel 2004 Cagliari e Palermo ripresero l'Atalanta, che fino ad allora era quasi sempre stata in testa. Se si perde a Trapani qualche squadra si potrebbe avvicinare".
Antonio: "Il cuore non basta, ci vuole un gioco di squadra che non si vede da un po'. Tutte le azioni delle ultime partite sono troppo improvvisate e i giocatori fanno poco movimento senza palla. Ed è vero che mancano tanti giocatori, ma resta il fatto che i panchinari sono giocatori che ci sono da inizio anno e i meccanismi della squadra devono saperli fare, e io non li vedo. Mi rincuora il fatto che Giulini ci mette la faccia: credo che la sua presenza oggi, dopo la partita, dia la scossa. Concludo dicendo che Rastelli dovrebbe inquadrare bene la situazione perchè anche nelle interviste non lo vedo sicuro e che, nonostante le ultime partite, dobbiamo stare vicino alla squadra, perché ci stanno dando tante soddisfazioni. Sempre forza Cagliari".
Franco: "Troppe assenze: un paio di inserimenti si sopportano ma, senza Di Gennaro, Munari, Cinelli, Tello, Ceppitelli, purtroppo Dessena e quello sciagurato di Fossati, siamo una squadra come tante. Purtroppo gli infortuni non sono lievi. Speriamo in qualche recupero e nella buona sorte. Poi si vincono le ultime 4 o 5 ed è fatta, il vantaggio c'è".
Paolo: "Nessuno sottolinea gli errori di Capozucca a gennaio: ha portato Cinelli, un gregario da sei in pagella al massimo, dà via Barella, ma non sostituisce Dessena. Manda via Benedetti, che è molto meglio di Krajnc, con Capuano sempre infortunato. Ecco il Cagliari che aveva troppi giocatori...":
PierAngelo: "Io la penso così: in un arco di 42 partite ci sono momenti di crisi e questo lo è. Non si può andare sempre a 300 all'ora, quindi aspetteremo momenti migliori".
Fabrizio: "La squadra è psicologicamente a terra, si vede lontano un chilometro. Le avvisaglie ci sono state col Pescara, e ci è andata di lusso, il resto lo abbiamo visto nelle ultime due partite".
Peppe: "Se qualcuno oggi ci avesse messo il cuore l'avremmo vinta! Gli altri ci attaccano alti, corrono e lottano, mentre noi abbiamo gente come Sau, che si sco***ona dopo due minuti!".
Nicola: "Signor Giulini, è giunta l'ora per lei e la società tutta, di farsi sentire al palazzo. Gli arbitri ci stanno penalizzando spesso e volentieri! Adesso basta, vogliamo più rispetto!".
Gianni: "Purtroppo mancava tutto il centrocampo, in panchina c'erano cinque ragazzi della Primavera".
Le voci dallo stadio
Franca: “Che partita di me**a! Ma davvero, come fa la squadra migliore del campionato, la prima in classifica, a giocare una partita da schifo del genere?”.
Emanuele: “Non so perché ma me lo sentivo che sarebbe finita così anche oggi. La squadra, già venerdì, sembrava priva di forze e, con le assenze di Colombo, Munari e Murru, la situazione è ulteriormente peggiorata”.
Nicola: “Ma vogliamo davvero commentare questa partita? Dico solo una parola, quella che per me è stata la causa di questo disastro: l’arbitro”.
Fabio: “Che scandalo, veramente. Non è possibile che ogni tot partite ci debbano mandare un arbitro deficiente che rovina tutto. Ok che siamo più forti di tutto, ma se siamo già in emergenza e questo ci taglia pure le gambe siamo alla frutta, veramente”.
Gianni: “Ma quest’arbitro da dove l’hanno tirato fuori? Poi, però, diciamoci la verità: noi abbiamo fatto schifo”.
Paolo: “Prestazione indecorosa. Quando eravamo in undici facevamo schifissimo, dopo l’espulsione abbiamo fatto schifo e basta”.
Luigi: “Vorrei capire perché Rastelli continua a mettere Pedro mezzala e Farias trequartista. Quando lo capirà che, così, li snatura e ci perde solo la squadra?”.
Nicola: “Ma Colombatto perché non è stato inserito subito? Comunque siamo troppo incasinati, abbiamo troppa gente fuori. E se i giocatori continuano a farsi espellere, la situazione non migliora”.
Mauro: “A parte le sviste arbitrali, importanti per carità, ma noi siamo il Cagliari e dobbiamo essere più forti, ho solo tre parole: stiamo facendo schifo”.
Giulio: “Io Cerri e Giannetti li avrei messi prima: oggi Sau e Farias erano da prendere a colpi”.