Il campionato di Serie A 2017-2018, in questo weekend, offre a tifosi ed appassionati la quindicesima giornata del girone d’andata. Tra gli incontri della domenica, spicca sicuramente la sfida salvezza tra il Bologna di Roberto Donadoni e il Cagliari di Diego Lopez.
Gli emiliani sono reduci dal netto successo casalingo per 3-0 contro la Sampdoria, mentre i sardi hanno perso per 1-3 contro l’Inter. Con quali moduli i due tecnici prepareranno questa partita? Ecco le ipotesi di schieramento.
Come arriva il Bologna – Nell’ambiente felsineo, dopo le ultime due partite vinte consecutivamente in campionato, si respira aria d’Europa e da quel sogno il Bologna non si vuole svegliare, anche se l’obiettivo primario rimane la salvezza.
Per la sfida contro il Cagliari, Donadoni dovrebbe nuovamente proporre il 4-3-3 con Antonio Mirante tra i pali, difesa formata da Ibrahima Mbaye e Adam Masina (vista la squalifica di Vasilis Torosidis) sulle corsie, con Filip Helander e Sebastian De Maio a comporre la cerniera difensiva centrale.
A centrocampo, la fisicità e la corsa del trio formato da Andrea Poli, Erick Pulgar e Godfred Donsah. In avanti, con Federico Di Francesco out per infortunio, si creerà una sorta di mini effetto domino, con Simone Verdi e Rodrigo Palacio esterni offensivi in appoggio all’unica punta, Mattia Destro.
Come arriva il Cagliari – dopo la clamorosa eliminazione in Coppa Italia per mano del Pordenone, per il Cagliari è arrivato il momento di reagire e di dare un segnale forte per ripartire. Per i sardi, la partita contro il Bologna diventa un crocevia fondamentale.
Per questo match, il tecnico rossoblù, Diego Lopez, potrebbe confermare il 3-5-2. In porta, ritorna il brasiliano Rafael. In difesa, Lopez dovrebbe dare fiducia a Luca Ceppitelli come perno centrale della retroguardia, affiancato da Filippo Romagna e da Marco Andreolli.
Sulle corsie laterali – salvo clamorosi colpi di scena – dovrebbero tornare titolari Paolo Faragò (a destra) e Simone Padoin (a sinistra). In mezzo, Lopez opterebbe per le geometrie di Luca Cigarini. Ai lati dell’ex Sampdoria, il collaudato tandem di qualità e tecnica formato da Artur Ionita e Nicolò Barella.
In attacco, Joao Pedro svarierebbe su tutto il fronte offensivo in appoggio all’unica punta, Leonardo Pavoletti.