Il massimo campionato di Serie A, per la seconda giornata di ritorno, offre agli appassionati un posticipo molto interessante e di grande prestigio tra la Roma di Luciano Spalletti e il Cagliari di Massimo Rastelli.
I giallorossi sono una delle compagini più in forma del torneo e sono reduci dal successo per uno a zero alla Dacia Arena contro l’Udinese di Gigi Del Neri. Per contro, i rossoblù hanno battuto nel turno scorso il Genoa di Ivan Juric con un perentorio quattro a uno.
Da un punto di vista tattico, che tipo di partita sarà quella tra le due compagini? Proviamo a vedere gli ipotetici scenari.
ROMA: OBIETTIVO RESTARE IN SCIA ALLA VECCHIA SIGNORA
All’inizio della stagione agonistica, l’emblema di Luciano Spalletti era scegliere tra il 4-2-3-1 e il 3-4-2-1, per cercare di trovare il giusto equilibrio per la sua formazione. Alla fine, il tecnico di Certaldo ha rivoluzionato il modo di giocare dei suoi calciatori proprio con il 3-4-2-1.
Dopo aver eliminato in Coppa Italia la Sampdoria, la Roma trova davanti a sé il Cagliari che, nonostante sia una neopromossa, si trova attualmente al decimo posto. I giallorossi sono un rullo compressore in casa (in dieci gare ufficiali di campionato disputate all’Olimpico, sono arrivate dieci vittorie) e vogliono continuare a mettere pressione alla Juventus capolista. Quali undici potrebbe schierare l’allenatore romanista contro il suo omologo cagliaritano?
In porta dovrebbe essere confermata la consueta staffetta Szczesny-Alisson (strategia voluta con forza dalla guida tecnica). Il trio difensivo prevederebbe la presenza di Fazio, Manolas e Rudiger. Sugli esterni, il Brasile la farebbe da padrone con Bruno Peres a destra ed Emerson Palmieri a sinistra.
In mediana, Spalletti punterebbe sulla forza e la garra di Daniele De Rossi e Kevin Strootman. Passando al reparto offensivo, il grande ex Radja Nainggolan e Diego Perotti assisterebbero l’unica punta Edin Dzeko.
CAGLIARI: CONFERMARE I PROGRESSI IN UNO DEI TEMPLI DEL NOSTRO CALCIO
In casa Cagliari, si respira aria di grande fiducia dopo il successo casalingo contro il Genoa e l’obiettivo principale è racimolare quanti più punti possibili (anche in trasferta così come al Sant’Elia) e confermare i progressi fatti vedere nelle ultime uscite, così da ottenere la salvezza senza particolari patemi. I rossoblù affronteranno una Roma particolarmente agguerrita: i sardi arriveranno all’Olimpico con la consapevolezza di non avere nulla da perdere ma, al tempo stesso, di non essere rinunciataria contro una grande. Di conseguenza, che tipo di undici titolare contrapporrebbe Rastelli in vista del match con la Roma?
In porta verrebbe nuovamente confermato Rafael, visto i problemi fisici che hanno colpito Gabriel. In difesa, si assisterebbe al ballottaggio tra Mauricio Isla e Fabio Pisacane per l’out destro, con Nicola Murru che agirebbe sul versante opposto. Al centro del reparto arretrato, tornerebbe la coppia formata da Bruno Alves e Luca Ceppitelli.
A centrocampo, Panagiotis Tachtsidis andrebbe a sostituire Di Gennaro, con Daniele Dessena (favorito sul neo acquisto Paolo Faragò) e Nicolò Barella ad occupare la posizione di interni. Sulla trequarti Joao Pedro sarebbe in vantaggio sul connazionale Diego Farias: il numero 10 agirebbe alle spalle del duo Sau-Borriello.