Cragno: 7-. Incolpevole sul gol di Cassata, è invece decisivo su due colpi di testa di Ciofani, su un diagonale insidiosissimo di Chibsah e sul finale su un rigore in movimento di Ciofani. Rischia nel recupero quando non trattiene palla e per poco non commette fallo ai danni di Pinamonti.
Srna: 6. Tanta corsa ma spesso fine a se stessa: il croato crossa al centro con qualità solo in un’occasione, e Pavoletti manda di poco a lato. Qualche controllo di troppo errato, mentre sul finale è abile nel tenere palla.
Ceppitelli: 5.5. Soffre da matti la fisicità di Ciofani, non riuscendo in più occasioni a contrastarlo e facendosi sovrastare di testa.
Klavan: 5.5. Deve ricorrere più volte al fallo, uno dei quali, come nel caso di Ceppitelli, gli costa il giallo. Sul finale prova a contenere Ciofani che calcia su Cragno.
Padoin: 6. Prova a leggere l'urto dello straripante Campbell. Nella ripresa ha maggiore spazio e se lo prende, servendo buoni palloni al centro.
Barella: 5-. Prestazione decisamente sottotono per il centrocampista sardo, bloccato con attenzione dagli avversari e non lasciato libero di svariare. Bene in alcuni recuperi, ma il doppio giallo evitabile macchia inesorabilmente la sua partita.
Bradaric: 5.5. Troppo timido, non segue a dovere Cassata in occasione del vantaggio dei ciociari. Prova alcune verticalizzazioni con la misura sbagliata. Rimedia il giallo per un fallo ancora su Cassata (Dal 61’ Faragò: 6. Offre dinamismo ai rossoblù, facendo superiorità nella fascia destra e crossandro con maggiore frequenza).
Ionita: 6. Pressa tanto e prova anche la conclusione: quella dalla distanza trova un attento Sportiello. Lo stesso portiere si oppone ancora al moldavo in area (Dall’81’ Dessena: 6+. Prezioso sul finale quando c’è bisogno di allontanare palla il più possibile.
Joao Pedro: 6+. Si muove tanto ma è decisamente impreciso davanti alla porta. Manda altissima una punizione, e ancor più grave è l’errore dopo essere stato liberato da Sau. Ha tuttavia il pregio di servire il cross tagliato che Farias ribadisce in rete trovando il pareggio.
Sau: 5.5. Prova nel primo tempo il tiro, centrale; nella ripresa invece serve una delle migliori occasioni che Pedro manda alta (Dal 61’ Farias: 6.5. Entra in campo con la voglia di chi vuole lasciare il segno, e ci riesce. Comincia servendo a Pavoletti un interessante cross, con Sportiello che si oppone al colpo di testa del forte attaccante. Poi aggredisce un traversone di Joao Pedro trovando il gol del pari. Mezzo punto in meno per un pallone perso nei minuti finali che per poco non costa carissimo al Cagliari).
Pavoletti: 6. Sonnecchia ed è troppo impreciso nei primi 45’, dove si mette in mostra solo per una interessante sponda di testa in favore di Pedro. Nel secondo tempo si ridesta dal letargo e impensierisce severamente Sportiello in due circostanze: prima con un colpo di testa poi con un destro a giro. Nel finale si sacrifica per dare una mano ai compagni, con la squadra sotto di un uomo.
Maran: 6.5. Senza Castro inserisce Pedro sulla trequarti e indovina il tempo di ingresso di Farias, decisivo per trovare un importante pareggio che muove la classifica e tiene lontano il Frosinone. Deve lavorare di più sul mantenere i reparti vicini tra loro, evitando squilibri.