Domani il Cagliari ospiterà al Sant’Elia il Bari. Sono 20 i precedenti tra le due squadre in terra sarda: 10 vittorie rossoblù, 7 pareggi e 3 successi dei galletti. 37 gol segnati dai padroni di casa, 25 dagli ospiti.
Nel gennaio 1956 il primo incontro tra le due compagini, in Serie B, terminò con uno scoppiettante 3-3: vantaggio barese con Bertoni, pareggio di Ghersetich, ospiti avanti con due reti di Bretti, e grande cuore rossoblù con Regalia e ancora Ghersetich all’87’.
0-0 la stagione successiva, mentre nel 1957/58 il Bari si impose per la prima volta, 1-2 (Erba e Rebizzi; inutile rigore di Regalia).
Pareggio, 1-1, nel 1962/1963 (Bonacchi e Serradimigni). La prima in massima serie fu l’anno dello scudetto: la gara terminò 2-0 per i sardi e regalò la certezza dello storico tricolore. Le reti, che portarono la firma di Riva e Gori, diedero avvio alla festa di un’intera isola.
Di nuovo in Serie B, dal 1977/1978, giunsero tre successi consecutivi: il primo per 3-1 (doppietta di Brugnera e Casagrande; autorete di Valeri); il secondo, nel 1978/79, 2-0 (Gattelli e Piras); il terzo 2-1, nel 1984/85 (Conca e Uribe; rigore di Bivi).
Ancora tra i cadetti, nel 1986/87, fu pareggio 2-2 (Pani e Montesano; De Trizio e Roselli).
In Serie A, nel 1990/1991, le squadre pareggiarono 1-1 (Lupo e Mobili). Reti inviolate, invece, la stagione successiva.
2-1 per i rossoblù nel 1994/1995 (Amoruso e rimonta con Dely Valdes e Muzzi), 4-2 il campionato seguente (tripletta di Oliveira e Lantignotti; per gli ospiti Andersson e Protti su rigore).
Altro spettacolare 3-3 al Sant’Elia nell’ottobre 1998 (Muzzi, rigore di Andersson, ancora Muzzi e De Patre, e Bari ad acciuffare il pari con Masinga e Zambrotta). Nel novembre 1999 giunse la seconda imposizione barese: 2-3 (inutile doppio vantaggio con Macellari e Berretta: clamorosa rimonta con doppietta di Osmanovski e Olivares).
Ancora successo ospite in B nel 2001/2002: 1-2 (autorete di Modesto e Spinesi; Conti ad accorciare le distanze). La stagione successiva i sardi ritrovarono la vittoria col punteggio di 1-0 (Capone), confermandosi l’anno della promozione con Zola e compagni: 2-1 (Loria e Cordova, e gol decisivo allo scadere di Esposito).
Gli ultimi due match tra sardi e pugliesi hanno visto altrettanti successi del Cagliari: 3-1 nel 2009/2010 (Conti, Nenè e Cossu; per gli ospiti Masiello) e 2-1 nel 2010/2011 (doppietta di Matri, che sarebbe stato di lì a poche ore ceduto alla Juventus, e Okaka).
Domani sarà sfida d’alta classifica: si affronteranno la seconda e la terza forza del campionato. Sarà spettacolo assicurato, e ci si augura vittoria rossoblù.