Stasera il Cagliari ospiterà l’Ascoli. Sono 19 i precedenti tra le due squadre in terra sarda: 9 in Serie A, 5 in B, 4 in C1 e uno in Prima Divisione. Ben 15 le vittorie cagliaritane, 2 i pareggi e 2 i successi ospiti. 35 gol siglati dai rossoblù, 10 dai bianconeri.
Il primo incontro tra le compagini fu nel 1930/1931: in Prima Divisione il Cagliari sconfisse l’Ascoli 2-0 (Di Clemente e Ossoinach).
Nel girone F di Serie C, stagione 1938/1939, i sardi si aggiudicarono la posta in palio con un secco 4-0 (Servetto, Renza e doppietta di Mamberti). La stagione successiva (sempre girone F di Serie C) ancora una doppietta di Mamberti regalò il successo al Cagliari.
Ancora in C1, nel 1960/61, la gara si concluse 2-1; vantaggio ospite con Santopadre, pari di Rossi e gol vittoria di Congiu. 3-0 il campionato seguente (Serradimigni, Torriglia e Crovi).
In massima serie, nel 1974/1975, ci pensò Gori con una doppietta a risolvere la contesa. 0-0 la stagione successiva.
Tra i cadetti, nel ‘76/77, rocambolesco 3-2 per i sardi, grazie alla doppietta di Virdis e a Ferrari; inutile doppietta di Zandoli.
Il primo successo ascolano giunse nel 1977/1978: 1-2, in virtù delle due reti di Bellotto. Gol dei padroni di casa con Capuzzo. 1-1 in Serie A nel ‘79/80 (Selvaggi, Torrisi).
Sempre in A, 2-0 nel 1980/81 (Tavola e Azzali), 1-0 nell’81/82 (Lamagni) e 3-1 nell’82/83 (Piras, Poli e Marchetti; Mandorlini).
L’Ascoli avrebbe violato il Sant’Elia per la seconda occasione nell’85/86: 0-2 (Vincenzi e Barbuti).
Una doppietta di Fonseca regalò al Cagliari la vittoria nel 1991/1992. 11 anni più tardi, in Serie B, successo di misura grazie alla rete di Cammarata.
Nel 2003/2004, stagione conclusasi con il ritorno in massima serie, in quel di Tempio i rossoblù schiantarono gli avversari con il punteggio di 3-0: dopo i gol di Esposito e Suazo, la terza segnatura arrivò per opera di Bucchi, il quale si lasciò andare ad un commovente pianto, avendo da pochi giorni perduto la moglie Valentina all’improvviso.
Le ultime due gare tra le compagini si sono disputate in Serie A. Nel 2005/2006 un autogol di Del Grosso – futuro rossoblù – e Suazo (inutile rete di Biso) consentirono ai sardi di conquistare i tre punti. Nel 2006/2007 ancora Suazo fu sufficiente per sconfiggere i bianconeri.
Questa sera, nonostante i 16 punti di differenza in classifica, sarà vietato sbagliare: occorre una vittoria per continuare nella corretta via, quella che deve condurre al ritorno in Serie A.

