Questa sera allo stadio Sant’Elia il Cagliari ospiterà il Chievo Verona nel primo vero scontro-salvezza della stagione. Sono 11 i precedenti, tra serie A e B, tra le due compagini in terra sarda. 3 vittorie dei rossoblù, 4 pareggi e 4 vittorie dei clivensi. 16 i gol segnati dal Cagliari, 15 dal Chievo.
Le due squadre si fronteggiarono la prima volta in serie cadetta nel giugno 1998: la partita, che regalò la promozione in Serie A alla compagine sarda (l’anno successivo a quel drammatico spareggio contro il Piacenza in quel di Napoli) terminò 2-2. A sbloccare la gara fu Muzzi; il pari portò la firma di Marazzina, poi Cavezzi riportò avanti i sardi, raggiunti ancora una volta da Cerbone. Due anni più tardi, sempre in serie B, fu ancora pareggio, stavolta per 1-1 (Corini su rigore e Sulcis).
La prima gara in massima serie risale alla stagione 2004/2005. Uno straripante Gianfranco Zola timbrò il cartellino ben due volte: il gol più bello su punizione (definita “musica” in diretta dal commentatore tecnico di una pay tv), con una traiettoria di palla disegnata dal capitano rossoblù che non lasciò scampo al portiere Squizzi. Il match terminò 4-2: oltre alle due reti di Zola, le restanti marcature sarde portarono la firma di Langella e Abeijon; per gli ospiti Pellissier e Amauri.
Dopo un altro incredibile pareggio per 2-2 (vantaggio di Suazo, rimonta con Tiribocchi e Pellissier tra il 40’ e il 45’ del secondo tempo e pari all’ultimo istante di Gobbi), giunse la prima vittoria dei gialloblu: era il marzo 2007, e i veronesi violarono il Sant’Elia col punteggio di 0-2 (reti di Brighi e Bogdani).
Nel 2008/2009 fu di nuovo il Cagliari a imporsi (2-0, grazie ai gol di Acquafresca e Fini), mentre la stagione successiva il bottino pieno andò al Chievo. La partita terminò 1-2 (doppietta di Marcolini e inutile rete di Matri).
Nel febbraio 2011 i sardi vinsero con facilità, con il risultato di 4-1: le segnature portarono la firma di Conti, Canini e Nenè (doppietta); gol della bandiera di Thereau. Dopo uno scialbo 0-0 nella stagione 2011/2012, allo stadio Is Arenas gli ospiti riuscirono ancora una volta a conquistare i tre punti, con il solito punteggio di 0-2 (Paloschi e Thereau).
Lo scorso maggio, con i sardi oramai salvi, il Chievo fece bottino pieno che valse la matematica salvezza (rete di Danielli): fu festa al Sant’Elia per gli uomini di Corini, questa stagione esonerato (al suo posto è arrivato Maran).
Quest’oggi Cagliari-Chievo sarà la prima vera sfida-salvezza della stagione. Fondamentale sarà conquistare i tre punti, per poter respirare in vista dell’insidiosa trasferta a Parma.