In un orario ormai non più così inusuale, quello del lunch-match delle 12.30, domenica il Cagliari andrà ad affrontare una delle squadre più in forma di questo campionato.
Parliamo del Genoa, formazione che insieme ai concittadini doriani sta stupendo l'Italia, riuscendo a spodestare dai piani alti della classifica squadre più blasonate come Milan, Inter e Fiorentina.
Dopo un inizio di stagione non certo esaltante con una sola vittoria nelle prime cinque gare, il Grifone ha cambiato marcia ed è imbattuto da settembre. Si presenterà al Sant'Elia forte di tre vittorie consecutive.
Andiamo quindi a conoscere meglio i punti di forza e quelli dove invece sarà possibile sorprendere gli uomini di Gasperini.
Il reparto difensivo è ben assortito, con diversi ricambi di valore per ogni posizione e con la garanzia Perin fra i pali: l'azzurro è uno dei migliori portieri italiani del momento nonostante la sua giovane età.
La difesa sarà invece orfana della stella De Maio ma potrà contare su altri elementi di spessore come Burdisso, Marchese e Roncaglia. Un ottimo banco di prova per l'attacco del Cagliari.
Il centrocampo invece, forte nei suoi interpreti se presi singolarmente, è ancora alla ricerca del migliore assetto visto che di recente Gasperini ha sempre modificato i titolari.
Su tutti spiccano il talentuoso Perotti e la stellina Lestienne. Il belga, dopo un arrivo in pompa magna con entusiasmo alle stelle da parte dei tifosi, ha finora deluso le attese venendo impiegato per giunta pochissimo. Domenica potrebbe avere una nuova chance.
Le note liete per il Genoa sono in attacco. Un Matri rinato ha garantito cinque gol in questa prima parte di stagione, mentre Pinilla pur fallendo qualche occasione di troppo, è già a quota tre e ha fornito un buon apporto alla manovra sia in fase di costruzione che in interdizione risultando spesso decisivo anche nel difendere il risultato a fine gara.
I due bomber inoltre, hanno già dichiarato di voler ben figurare contro i loro ex-tifosi e sono determinati a scalare posizioni in classifica marcatori.
Sarà dunque una sfida dalle tante insidie per il Cagliari, il quale dovrà necessariamente imporre e sfruttare il suo gioco d'attacco per porre fine al filotto genoano di cinque risultati utili consecutivi.