Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

L’Atalanta di Colantuono: meno qualità e più quantità per una squadra ad handicap trasferta

I rossoblù attendono i bergamaschi domani al Sant’Elia

Condividi su:

Archiviato l’impegno con le nazionali, il Cagliari si appresta a riprendere il campionato, questa domenica, sul campo amico di casa, contro l’Atalanta di Colantuono.
Meno qualità, più velocità

Nell’ultima sessione di mercato, l’Atalanta ha ceduto due pedine fondamentali della passata stagione, come il portiere Consigli, passato al Sassuolo, ma soprattutto il numero 10 Bonaventura, finito alle dipendenze di Inzaghi allo scadere del tempo. La loro perdita ha sicuramente lasciato un vuoto, soprattutto all’interno dello spogliatoio, alla squadra bergamasca, che però ha colto l’occasione mettendo a segno due ottimi colpi. Il primo riguarda il terzino destro dell’Under 21 Zappacosta, vera sorpresa nelle due sfide in nazionale, creando spesso la superiorità numerica nelle due vittorie dell’Italia. L’altro acquisto invece riguarda un ritorno per il nostro campionato, vale a dire Alejandro “Papu” Gomez, attaccante esterno con un passato al Catania, con cui ha spesso incantato i tifosi siciliani. A loro si aggiunge il portierino, promosso a titolare, Sportiello, messosi in mostra nella prima giornata contro il Verona, dimostrando di avere carattere nonostante la sua giovane età. Tre rinforzi per una formazione già molto rodata che darà sicuramente maggiori varianti al suo sistema di gioco.

Handicap trasferta

Seppur la squadra di Colantuono si presenta come una formazione solida, mostra la propria fragilità fuori dalle mura di casa. Solo lo scorso campionato ha concluso la stagione con ben 13 sconfitte in trasferta, segno che l’Atalanta tiri fuori il meglio di sé esclusivamente a Bergamo. Inoltre, nota positiva per il Cagliari, non vince contro i rossoblù da 5 anni, accomulando un pareggio e 3 sconfitte.

Condividi su:

Seguici su Facebook