Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La classe operaia cerca il Paradiso: ecco il Crotone di Stroppa

Conosciamo meglio i prossimi avversari del Cagliari

Condividi su:

La prima è arrivata e il peso grosso è stato levato. Ora il Cagliari insegue il secondo successo in campionato, il primo tra le mura amiche, ospitando il Crotone nel lunch match delle 12.30. Una partita sulla carta abbordabile, ma assolutamente non da sottovalutare, perché prendere sotto gamba gli squali potrebbe costare carissimo. Per informazioni chiedere alla Juventus, bloccata non più di una settimana fa sull'1-1 all'Ezio Scida. Quello con i bianconeri è stato, strano a dirsi, il primo punto in campionato degli uomini di Stroppa, che in precedenza avevano perso con Sassuolo, Milan e Genoa. Un avvio di calendario non semplicissimo, per una squadra che, esordio col Genoa a parte, non aveva affatto demeritato, nonostante una rosa probabilmente di categoria inferiore.

Il Crotone, infatti, è una squadra composta da tanti buoni mestieranti, ma nessuna “stella” in grado di trascinare davvero. Il segreto è il gruppo e la voglia di arrivare, come quella di Junior Messias, 29enne attaccante brasiliano che sino a tre anni fa dribblava tra i campi della serie D. Poi la promozione in C col Gozzano, la chiamata del Crotone in B e l'arrivo in Serie A, dove sabato scorso ha messo a soqquadro la difesa della Juventus a suon di giocate ricche di corsa e qualità. Il terminale offensivo, quest'anno come quello passato, è ancora Simy, granatiere nigeriano da 198 cm, protagonista dello scorso campionato di B con 20 gol che son valsi la serie A ai calabresi. Nelle prime quattro gare il centravanti è già andato a segno due volte, confermandosi anche quest'anno come l'autentico fulcro del gioco del Crotone.

Probabile formazione (3-5-2): Cordaz; Magallan, Marrone, Luperto; Pereira, Molina, Cigarini, Vulic, Reca; Messias, Simy. All.Stroppa

Condividi su:

Seguici su Facebook