A caccia del miracolo. Ad oggi nessuno giocherebbe il suo dollaro sulla salvezza della Spal, che si riaffaccia al calcio post pandemia da penultima in classifica, a sette punti dalla zona salvezza. Per restare in A i Ferraresi dovranno viaggiare ad una media punti spaventosa, contando soprattutto dalle rinnovate motivazioni trasmesse dal recente cambio in panchina. Gigi Di Biagio, ex commissario tecnico della Nazionale Under 21, ha dato nuova verve alla squadra, nonostante non ci sia stato un vero e proprio cambio di passo sul fronte punti. L'ex allenatore degli azzurrini ha rivoltato l'undici come un calzino, partendo dal 3-5-2 di Semplici per applicare un 4-3-3 più offensivo. A beneficiare della svolta tattica gli interni di centrocampo, su tutti Valoti, che si sta rivelando incursore di lusso.
Onor del vero l'ultima partita della Spal è un successo esterno contro il Parma, firmato - guarda caso - Petagna. Il bomber ex Atalanta, autentico trascinatore della squadra, vivrà un finale di stagione atipico, essendo promesso sposo del Napoli. I campani hanno anticipato la concorrenza, acquistandolo a gennaio e lasciandolo in prestito a Ferrara sino a fine anno. Per centrare l'impresa della salvezza, sarà importante trovare un Petagna sul pezzo, lontano dalla Napoli che raggiungerà l'anno prossimo.
Probabile formazione (4-3-3): Thiam; Cionek, Vicari, Bonifazi, Reca; Missiroli, Valdifiori, Valoti; Di Francesco, Petagna, Strefezza. All.Di Biagio