Terminata l'ultima pausa per le nazionali, il Cagliari si appresta ad affrontare il tredicesimo turno di campionato. È il momento della trasferta di Lecce, dove i rossoblù affronteranno una squadra scottatissima dalla sconfitta contro la Lazio, viziata da un gol annullato ai giallorossi più che dubbio. Ora gli uomini di Liverani cercano la rivalsa, nonostante diverse pedine risultino non al meglio e siano in dubbio.
La squadra salentina sta disputando un discreto campionato, nonostante una rosa che potrebbe apparire qualitativamente sotto-media. Il Lecce non ha cambiato mentalità rispetto all'anno scorso, quando in cadetteria andava a fare la partita contro chiunque e in qualsiasi stadio. Nonostante il salto di categoria, Mancosu e compagni continuano a proporre un calcio propositivo, senza nessun timore reverenziale, che spesso ha portato i suoi frutti. Una prova evidente è il match con la Juventus, quando la truppa di Liverani ha fermato una delle squadre più forti d'Europa andando ad imporre il proprio gioco.
Passando ai numeri, il Lecce è solito schierarsi col 4-3-1-2, con un classico centrocampo a rombo e un trequartista purissimo come Mancosu svincolato da eccessivi inquadramenti tattici. Dal suo gioco tra le linee passa gran parte della pericolosità offensiva dei pugliesi, che possono comunque contare su altri elementi di grande tecnica come l'ex Farias o il funambolo Falco.
Probabile formazione (4-3-1-2): Gabriel; Rispoli, Lucioni, Rossettini, Calderoni; Petriccione, Tachtsidis, Tabanelli; Mancosu; Lapadula, La Mantia. All.Liverani