È il momento della gara dell'anno. Si vola a Napoli, per affrontare i rivali storici, in una delle partite più sentite della stagione rossoblù. La sfida arriva in un buon periodo per i sardi, ma anche in un ottimo momento per gli azzurri. Gli uomini di Ancelotti, infatti, arrivano dal largo successo contro il Lecce, che aveva bissato quello infrasettimanale contro i campioni d'Europa del Liverpool.
Nell'ultimo turno il tecnico di Reggiolo ha anche avuto modo di far rifiatare qualche titolare, che tornerà dunque in grande spolvero per la sfida a Nandez e compagni. Il tandem d'attacco dovrebbe cambiare completamente volto: dalla coppia pesante Llorente-Milik (col primo dei due in uno stato di forma spaventoso) si dovrebbe passare al duo leggero Mertens-Lozano.
Il belga si sta rivelando l'attaccante più efficace a disposizione del Napoli, con quattro reti messe a segno sin ora; il messicano è ancora in attesa di esplodere per quanto, potenzialmente, si tratti di un fuoriclasse assoluto. Contro il Cagliari potrebbe godere di un turno di riposo Fabian Ruiz, unico ad aver fatto gli straordinari ed esser sceso in campo anche a Lecce. Così, con un Elmas non ancora al top, potrebbe essere Allan-Zielinski la coppia di centrocampo, con Callejon e Insigne sulle fasce. Scontato anche l'avvicendamento in porta, dove Ospina dovrebbe riaccomodarsi in panchina per dare spazio al titolarissimo di Ancelotti, Meret.
Probabile formazione (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Allan, Zielinski, Insigne; Mertens, Lozano. All.Ancelotti