Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Tutto sul gioco e modulo collaudato: ecco la Spal anti Cagliari

3-5-2, ecco la squadra di Semplici

Condividi su:

A volte il Dio del calcio ci regala storie commoventi. Storie che possono essere narrate ad un bambino per allietare il suo sonno. Storie come quella della Spal, che sino a cinque anni fa viveva l'incubo di un doloroso fallimento. E quando una società fallisce, c'è sempre una città afflitta. Perché non c'è niente di più lacerante di veder scomparire la squadra della propria città e vivere nel limbo delle incertezze.

La fortuna della Spal è stata la famiglia Colombarini che nel giro di quattro anni, con grandi sforzi, ha riportato la Spal tra le grandi. Prima in C, poi in B, poi in serie A. E questo dopo 50 anni.

Ma il merito di questa incredibile scalata va attribuito soprattutto a mister Leonardo Semplici. Un allenatore, arrivato dalle giovanili della Fiorentina, destinato molto probabilmente a fare una grande carriera.

La Spal, però, non vuole fare la comparsa. Non a caso è stato fatto un mercato importante che ha visto l'approdo a Ferrara di grandi nomi.

La stella è Marco Borriello, che arriva da 20 reti stagionali con il Cagliari. Poi ci sono  Paloschi, Oikonomou, Felipe, Grassi, Viviani, Mattiello, Salamon che hanno innalzato il livello di una squadra che arrivava dalla cadetteria. Sicuramente, sulla carta, la Spal è la neopromossa che si è rinforazata di più.

I risultati già si vedono perché in tre giornate la squadra di Semplici ha ottenuto 4 punti, frutto di un pareggio contro la Lazio (all'Olimpico) e di una vittoria contro l'Udinese. L'unica sconfitta l'ha rimediata a San Siro, contro l'Inter, ma anche in quell'occasione la squadra di mister Semplici ha espresso un buon calcio ed è uscita a testa alta. 

Allo stadio Paolo Mazza arriva il Cagliari di Rastelli. Quel Cagliari, inteso come ambiente, che non ha digerito bene il passaggio di Borriello. E proprio per questo motivo Semplici si dovrà aspettare un Cagliari che andrà a Ferrara per giocarsela a viso aperto. Di sicuro dovrà fare a meno di Floccari e Rizzo, due possibili titolari. E con Oikonomou in forte dubbio.

Allora, per battere i sardi, solito 3-5-3, modulo di riferimento della Spal. Gomis tra i pali, trio di difesa composto da Salamon (altro ex), Vicari e Felipe. In cabina di regia ci sarà Viviani, con Schiattarella e Mora che faranno gli interni di centrocampo. Lazzari e Costa saranno gli esterni del centrocampo a cinque. In attacco, la coppia Paloschi-Borriello. Quest'ultimo con il dente avvelenato.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook