Rastelli ha mostrato nel corso del suo primo anno alla guida della squadra rossoblù, di voler sfruttare e valorizzare ogni singolo componente della rosa a disposizione. Non una fiducia a scatola chiusa, ma derivante dall’impegno profuso quotidianamente, da parte di un allenatore esigente, ma sempre pronto a premiare e sottolineare l’apprendimento e l’applicazione, mai in difficoltà nel mettere in discussione le gerarchie costituite.
Diversi sono stati i ruoli che hanno visto una notevole alternanza nel corso del campionato appena concluso, con una lotta particolarmente serrata che ha riguardato il ruolo di terzino, sia destro che sinistro. Pisacane e Balzano, Barreca e Murru, hanno dato una diversa interpretazione del ruolo, spartendosi le chance concesse da Rastelli, riuscendo solo a sprazzi nello sbaragliare la diretta concorrenza.
All’alba della nuova ed intrigante stagione, tali duelli sono destinati a ripetersi, tuttavia con interpreti differenti: Barreca è partito verso Torino sponda granata, Balzano si appresta a seguirlo, in virtù di richieste che arrivano numerose soprattutto dalla serie cadetta.
La società rossoblù ed in particolare l’abile ed esperto ds Capozucca, lavorano incessantemente al fine di garantire una rosa adeguata che possa vantare per ogni singola posizione almeno due interpreti alternativi e complementari. Con la volontà ultima di spronare chiunque a dare il proprio meglio, è pressoché scontato l’arrivo di due terzini che proveranno a meritare una maglia da titolare, sottraendola così a Pisacane e Murru.
Una lotta che si preannuncia interessante non solo in relazione di come l’ex terzino dell’Avellino possa affrontare l’esordio in A ed un Murru ancora tutto da verificare ai massimi livelli, ma anche e soprattutto al fine di scoprire su quali interpreti la società rossoblù decida di puntare per alimentare tale sana competizione.