Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cagliari, la cooperativa del gol da ricostruire

Con Melchiorri in forte dubbio e Sau non al meglio della condizione, Rastelli dovrà ridisegnare il reparto avanzato, in vista del match casalingo contro il Perugia

Condividi su:

La partita contro il Perugia è alle porte e per il tecnico dei rossoblù, Massimo Rastelli, è tempo di scelte. L’allenatore campano, tuttavia, dovrà ancora una volta fare di necessità virtù. Questa volta però il reparto dove ci sarà da intervenire, è quello che ha sempre dato certezze, ovvero quello offensivo (nonostante nelle ultime 3 partite, i sardi siano andati a segno 2 volte con Farias e Joao Pedro nell’ultimo turno contro il Trapani). Visto il probabile forfait di Melchiorri (contusione al fianco destro per l’ex bomber del Pescara) out anche Giannetti, e con Sau che ancora non ha raggiunto la migliore condizione fisica, la rivoluzione in attacco è d’obbligo. Di conseguenza, con quale tandem d’attacco il Cagliari affronterà gli umbri? Ecco i possibili scenari.

IPOTESI  “ALBERO DI NATALE” CON UN UNICO CENTRAVANTI?

L’approccio alla partita sarà determinante. Se Rastelli dovesse optare per un Cagliari a trazione decisamente anteriore e deciso a dominare la partita, potrebbe proporre il doppio trequartista alle spalle di un unico riferimento offensivo. Così facendo, i due brasiliani, Joao Pedro e Farias, andrebbero a ricoprire il ruolo di fantasista, in modo tale da avere una doppia opzione in fase di finalizzazione della manovra. Per quanto concerne il ruolo di unica punta, con questo tipo di schieramento, Cerri sarebbe favorito su Giannetti, così da tenere alta la squadra in proiezione offensiva e con la possibilità di sfruttare i suoi centimetri nei duelli aerei per eventuali inserimenti dei compagni dalle retrovie.

LA VELOCITA’ FATTORE DOMINANTE

La velocità può essere una caratteristica fondamentale, affinché il Cagliari possa sorprendere la difesa avversaria. In sostanza, il motto è: non appena si apre uno spazio, colpire immediatamente. In questo senso, Rastelli potrebbe puntare sul tandem Farias – Sau. Talento, velocità e gol al servizio dei rossoblù.

IL SACRIFICATO DI LUSSO

Nella partita a scacchi tra Rastelli e Bisoli, l’allenatore campano potrebbe anche decidere di sorprendere il suo omologo “umbro” schierando un attacco inedito. Due sarebbero i ballottaggi: Joao Pedro o Farias sulla trequarti e uno tra Giannetti e Cerri ad affiancare “Pattolino” Sau in avanti. Nel caso in cui si optasse per questo tipo di soluzione, il sacrificato di lusso potrebbe essere Joao Pedro, con Farias che prenderebbe il suo posto come fantasista alle spalle dei due attaccanti.

Condividi su:

Seguici su Facebook