Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il Partenio, un giovane vecchio stadio

Scopriamo lo stadio che stasera ospiterà i rossoblù

Condividi su:

Il Partenio di Avellino, un antico stadio neonato, o meglio rinato. Infatti l’impianto fu inaugurato nel lontano 1971 per opera di Costantino Rozzi, famosissimo costruttore nonché presidente storico dell’Ascoli.

Ma lo stadio così come lo conosciamo oggi ha appena tre anni. Infatti nel 2013 iniziarono dei lavori di restyling che rinnovarono completamente la struttura della casa dell’Avellino, con tanto di tinteggiatura del tutto con i colori sociali della squadra. La capienza è stata aumentata e la pista di atletica, inizialmente presente, è stata soppiantata da una pavimentazione azzurra recante la scritta “Città di Avellino”.

In  realtà attualmente lo stadio non si chiama solamente “Partenio”. Dal 2011, infatti, porta anche il nome di uno storico capitano dell’Avellino, Adriano Lombardi, scomparso nel 2007 all’età di 62 anni, dopo essersi ammalato di SLA.

Accoglie circa 26.000 spettatori ed ha ospitato una volta la nazionale maggiore e un'altra gli azzurrini dell’Under 21.

Condividi su:

Seguici su Facebook