Il Cagliari prepara la trasferta di sabato in terra umbra: avversario di turno la Ternana. I favori del pronostico strizzano l'occhio alla banda Rastelli, ma in casa rossoblù regna la giusta consapevolezza circa il fatto che per portare a casa i tre punti servirà lucidità e perfetta capacità di lettura della gara. Non cosa da poco, al netto anche della voglia da parte dei padroni di casa di voler cancellare con una grande prova la figuraccia rimediata nella partita d'esordio persa 3-0 in casa del Trapani. Dunque, chi pensa di avere di già in tasca i tre punti si sbaglia, e non poco.
Rastelli predica prudenza ed avvisa: "Non ci saranno gare facili". Tuttavia il Cagliari (come è giusto che sia) cercherà di far valere la propria superiorità tecnica, tenendo bene a mente il concetto "paura di nessuno, rispetto per tutti".
Gli interpreti
Il detto suggerisce "squadra che vince non si cambia". Rastelli, però, può e probabilmente cambierà qualche pedina nello scacchiere anti Ternana.
I Nazionali sono nuovamente a disposizione. Primo punto, valutarne le reali condizioni finché ed atletiche.
Melchiorri ha scontato il turno di squalifica e prenota un posto da titolare in attacco al fianco di Marco Sau.
Restando lì davanti, sulla trequarti potrebbe suonare la campanella per Joao Pedro, più adatto al ruolo di trequartista in senso classico, a "discapito" di Farias. Il numero 17 ha disputato una grandissima gara contro il Crotone, tuttavia la sua indole è tipica dell'attaccante che non bada a particolari ordini tattici. Anche una staffetta in corsa tra i due non è possibilità da scartare a priori.
In mezzo al campo, le tre D (Di Gennaro, Dessena e Deiola) volano vero la meritata riconferma, con Munari in crescita e quindi pronto a dare il suo contributo a gara in corso.
Il guardiano dei pali rossoblù sarà certamente Marco Storari. Davanti a lui i veri punti interrogativi. Rastelli ritrova Krajnc per il centro della difesa, ma Capuano e Salamon non hanno intenzione di cedere la maglia da titolare dopo la buona prova offerta contro il Crotone, se pur apparsi in difficoltà contro il dinamico e tecnico Tounkara.
Capitolo terzini: confermare Balzano a sinistra e Pisacane a destra, o affidarsi alla logica con Murru sulla sinistra e uno tra Balzano e Pisacane a destra? La seconda ipotesi pare più robusta e adatta ad una gara lontana dalle mura amiche.
Diverse soluzioni, interpreti intercambiabili. Il bello di questo Cagliari è anche questo.
La probabile formazione
Storari; Balzano, Krajnc, Salamon, Murru; Di Gennaro, Dessena, Deiola; Joao Pedro; Sau, Melchiorri