Il Cagliari non è solo per la corsa salvezza. I rossoblu si trovano immischiati in una lotta tra cinque squadre, nello spazio di soli 7 punti. Gli uomini di Semplici al momento sono a 22: sotto di loro inseguono il Parma a 19 e il Torino a 20, con due partite da recuperare. Sopra invece ci sono, entrambe a 26 punti, le neopromosse Spezia e Benevento. Tutte quante hanno le carte per restare in Serie A: di questo gruppetto gli isolani sono quelli con la rosa più forte, che alla lunga potrebbe fare la differenza. Ma le altre hanno le stesse motivazioni, per cui il divario alla fine potrebbe azzerarsi.
Il calendario ravvicinato del Cagliari è il seguente: Spezia (poi la sosta), Inter, Verona e Parma. Due scontri diretti per salvarsi, una gara contro la prima della classe e un'altra che si prospetta molto complicata. I match da non sbagliare ovviamente sono il prossimo, in programma sabato sera, e l'ultimo della lista. Sono entrambe sfide alla portata, dove i sardi non possono permettersi di sbagliare nulla. Poi, tra Verona e Inter almeno un punto bisognerà cercare di strapparlo.
Anche il Parma avrà partite delicate in questo mini calendario: Genoa, Benevento, Milan e proprio il Cagliari. L'unico vero ostacolo è rappresentato dai rossoneri, che li aspetteranno a San Siro, ma per il resto è anche possibile che facciano bottino pieno, e questo ovviamente non deve succedere.
Il Toro, come detto prima, ha due gare da recuperare, contro Lazio e Sassuolo. Quest'ultima la giocherà domani, poi inizierà un trittico composto da Sampdoria, Juventus e Udinese. Il derby della Mole spesso ha avuto esiti scontati, ma non si sa mai, è pur sempre un derby. Poi, contro i neroverdi è possibile che gli uomini di Nicola ottengano un risultato positivo, così come contro blucerchiati e friulani.
Infine restano Spezia e Benevento, che fino a qui hanno fatto un campionato al di sopra delle aspettative, per il tipo di rosa e per le premesse iniziali. La squadra di Italiano affronterà in fila Cagliari, Lazio, Crotone e Bologna. Un quartetto alla portata, dove il match più importante ovviamente sarà quello del Picco contro i sardi. Invece, il Benevento dovrà fare i conti prima con la Juve, poi con Sassuolo, Parma e Lazio. Gli impegni più difficili ce li hanno forse gli uomini di Inzaghi, che dovranno vedersela con due big, una diretta concorrente per la salvezza e una squadra, quella di De Zerbi, ostica per chiunque. Per il Cagliari, che insegue, la speranza è che perdano punti importanti, ma bisognerà anche farli da parte dei rossoblu.
Il segreto sarà quello di non guardare la classifica altrui, per evitare troppe pressioni, ma concentrarsi sulla propria e pensare gara dopo gara, senza proiettarsi troppo lontano con la mente.