Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cagliari, ecco cosa ti ha lasciato il calciomercato

La squadra rossoblù è stata una delle protagoniste della sessione estiva: come cambiano i sardi con i nuovi innesti?

Condividi su:

Il calciomercato è (finalmente) terminato ed ora è arrivato il momento di far parlare meno i dirigenti e più il campo. Il Cagliari è stata una delle formazioni maggiormente attive in questa sessione, tanto che sono ben 12 i nuovi giocatori acquistati dalla società guidata dal Presidente Giulini e almeno altrettanti quelli partiti.

Iniziando dalla porta, c’è da dire che all'alba della stagione Cragno, Rafael e Aresti vennero riconfermati in blocco, tanto che Guglielmo Vicario, giovane portiere arrivato dal Venezia, andò a Perugia in prestito. Poi il lungo infortunio dell’ex Benevento ha scombinato i piani di Maran e perciò il club ha deciso di correre ai ripari negli ultimi giorni di mercato fiondandosi su Robin Olsen, in uscita dalla Roma.

In difesa sono cinque i “nuovi” arrivi, un centrale e quattro laterali: due sono vecchie conoscenze della scorsa stagione (Pellegrini e Cacciatore) e gli altri tre sono giovani innesti di qualità e prospettiva (Pinna, Mattiello e Walukievicz). Il reparto, anche dopo le partenze di Romagna e Pajac, è numericamente a posto ma bisognerà valutarne il valore complessivo nel corso della stagione in virtù di qualche incognita e qualche scommessa forse di troppo.

A centrocampo la squadra è stata rinforzata tantissimo grazie alla dolorosa, ma necessaria, cessione di Nicolò Barella. I nomi approdati in Sardegna sono quelli di Rog, Nainggolan e Nández, tre giocatori di sicuro affidamento e di alto livello che possono e devono portare la squadra a fare il salto di qualità. Il loro arrivo ha tolto ulteriore spazio (non che prima ne avessero tanto) ai vari Bradarić, Caligara e Colombatto che infatti sono stati ceduti rispettivamente all’Hajduc Spalato, al Venezia e al Sint-Truiden.

Il reparto offensivo è quello che probabilmente lascia più perplessi, a maggior ragione dopo il grave infortunio di Pavoletti, viste le scarne rotazioni a disposizione del tecnico trentino. Despodov, Han e Farias hanno salutato il club sardo per cercare fortuna altrove e al loro posto è arrivato Giovanni Simeone dalla Fiorentina. Il ‘cholito’ condividerà l’attacco (almeno fino al rientro a pieno regime di ‘Pavoloso’) con Ragatzu, confermato, Cerri e Joao Pedro.

Una coperta forse un po' corta per una squadra con ambizioni importanti come l’Europa(?) ma questo potrà dirlo solo il campo che come sempre si riserverà l’ultima parola sull’argomento.

Condividi su:

Seguici su Facebook