Partecipa a Blog Cagliari Calcio 1920

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Zeman l’integralista

Il boemo e il suo 4-3-3

Condividi su:

Il tecnico di Praga ha un segreto di Pulcinella, impiega esclusivamente il modulo 4-3-3, offensivo e spettacolare. Il portiere deve saper giocare necessariamente con i piedi e non solamente sapersi egregiamente destreggiare tra i pali, mentre la difesa schierata in linea, si muove a ridosso della linea mediana del campo. I terzini effettuano sovrapposizioni continue, mentre il regista è in grado sia di impostare la manovra, che di inserirsi in fase di finalizzazione e anche gli altri due centrocampisti partecipano alla fase offensiva. Le due ali invece, si muovono liberamente su tutto il fronte d'attacco senza dare nessun punto di riferimento, cosi come la punta centrale che non di rado scambia la posizione con gli altri compagni di reparto. Tutto ciò è condito da ripetute verticalizzazioni e una palla giocata sempre a terra. Della rosa attuale Ibarbo e Sau sembrano concepiti per giocare ed esaltarsi nel modulo di Zeman, mentre una punta statica come Nenè o Pinilla dovrebbe lasciar posto ad un attaccante che incarni la figura del centravanti moderno capace di racchiudere in se non solo la staticità e la stazza, ma anche tecnica e velocità.
Tra i pali potrebbe arrivare la sorpresa, considerato che un estremo difensore come Luca Anania, non certo uno dei migliori portieri italiani, grazie alle sue doti con i piedi e alla fiducia di Zeman ha costruito una discreta carriera. Murru, ma sopratutto Avelar se rimarrà in Sardegna, potrebbero liberare le loro abilità anche in fase offensiva, mentre i centrali saranno inevitabilmente costretti agli straordinari. Per il centrocampo, Zeman predilige un regista di vecchio stampo, quel ruolo che ormai escluso Pirlo, padroneggiano in pochi. Si fa il nome del classe ‘91 Tachtsidis, che potrebbe essere l’alternativa a Conti, mentre Ekdal e soprattutto Dessena sono delle mezze ali perfette per il gioco di Zeman, abilissime negli inserimenti e dotate dei polmoni supplementari richiesti dal nuovo tecnico. La prossima stagione si apre all’insegna di parecchi punti interrogativi, ma sul credo e modulo tattico tutte le nubi si sono diradate nel momento in cui è stato reso noto il nome dell’allenatore.

Condividi su:

Seguici su Facebook