Tommaso Giulini ha posto fine, dopo 22 anni, all’era di Massimo Cellino alla guida del Cagliari, preparandosi a scrivere nuove pagine della storia rossoblù. Conosciamolo meglio.
Il 37enne imprenditore milanese, laureatosi nel 2001 alla Bocconi, è dal 2005 amministratore delegato della Fluorsid S.p.a., società chimica fondata nel 1969 dal padre Conte Carlo Enrico Giulini e maggior produttore mondiale di fluoro derivati inorganici per l’industria dell’alluminio. L’azienda è leader nel settore sia per qualità che per rispetto dell’ambiente.
L’impianto ha sede nella zona industriale di Cagliari, per la precisione a Macchiareddu, ed è dotato di macchinari per la produzione all’avanguardia. La società, appartenente a Fluorsid Group, impiega 130 dipendenti diretti e, indirettamente, oltre 250 lavoratori. Detiene il 100% di ICIB S.r.l., maggior produttore italiano di acido fluoridrico e prodotti correlati, e possiede una quota di minoranza (30%) di Laminazione Sottile S.p.a., principale azienda italiana nel settore dei prodotti semifiniti in alluminio.
La Fluorsid ha puntato a differenziarsi rispetto ai concorrenti cinesi scommettendo sull’affidabilità del servizio al cliente e sull’attenzione alla qualità del prodotto. Inoltre, nel 2011 l’azienda è stata inserita tra le 30 perle dell’economia italiana, selezionate tra 12.000 Pmi.
Giulini non è nuovo a un impegno all’interno del mondo del calcio. Di lunga durata è stato infatti il rapporto della sua famiglia con l’Inter di Massimo Moratti: questa deteneva l’11,9% del club milanese, ma non ha poi mantenuto l’impegno con l’avvento di Thohir. Nell’Inter si sono avvicendati diversi componenti della famiglia dell’imprenditore meneghino: Jantra Dal Pozzo (moglie di Carlo Enrico), Paolo, Gabriele (produttore di moquette per campi di calcio in sintetico con la Olosport, attuale proprietario del Bellinzona e considerato uno dei potenziali acquirenti del Torino di Cairo), e per ultimo Tommaso.
Uno dei principali azionisti del club nerazzurro per diversi anni è stata la holding di famiglia: la Minmet Financing Company, finanziaria con sede a Panama.
Non è la prima volta che Tommaso Giulini prova ad acquisire una società di calcio: nel 2010/2011 l’imprenditore entrò in trattativa per rilevare la Pro Patria, ma dovette rinunciare a causa dei costi eccessivi.
Con i suoi 37 anni, Giulini si appresta a divenire il più giovane presidente di un club di Serie A: attualmente, infatti, al primo e al secondo posto vi sono il presidente juventino Andrea Agnelli (nato il 6 dicembre 1975) e quello parmense Tommaso Ghirardi (nato il 10 maggio 1975), entrambi 39enni. La speranza è che renda il Cagliari un’eccellenza del nostro calcio, così come ha fatto per la Fluorsid, il cui modello è riconosciuto in tutta Italia, e non solo.