Il Cagliari, guidato da quest’anno da Rolando Maran, riparte e lo fa con lo schema che ha dato sicuramente tante soddisfazioni negli ultimi anni, ovvero il 4-3-1-2.
Uno dei punti di forza dello storico modulo dei rossoblù è senza dubbio quello riguardante la figura del trequartista, il cui movimento continuo tra le linee è fondamentale e decisivo per dare imprevedibilità e pericolosità alle azioni offensive e che possono mettere in difficoltà gli avversari.
In casa Cagliari, associando tale termine, viene subito in mente il brasiliano Joao Pedro. Tuttavia, per il suo rientro, bisognerà attendere il 16 settembre, quando terminerà la sua squalifica per doping.
Prima di allora, Maran dovrà necessariamente sfogliare la margherita per cercare il sostituto del numero 10. Analizzando attentamente l’attuale rosa a disposizione del nuovo mister, per la trequarti ci sarebbero 5 alternative.
La più probabile porta al nome di Artur Ionita, provato per primo in quel ruolo da Maran nel test contro la Rappresentativa Barbagia di 8 giorni fa ad Aritzo. Rispetto a Joao Pedro, le caratteristiche del numero 21 moldavo sono decisamente differenti.
L’ex Hellas, infatti, ha più capacità da incursore e possiede gamba e potenza fisica. Tuttavia, non si tratterebbe di un giocatore adattato, nonostante in carriera lo stesso Ionita ha svolto anche il ruolo di rifinitore (negli ultimi anni è stato utilizzato spesso come mezzala).
La seconda carta da pescare dal mazzo porta al neo acquisto Lucas Castro. L’argentino, pupillo del nuovo allenatore rossoblù, è quello che si avvicina di più al tipo di trequartista ideale per il gioco che Maran vuole instaurare nel suo Cagliari.
L’intenzione – in caso di scelta – sarebbe quella di puntare sul dribbling, la tecnica e la corsa di “El Pata”, in modo da sfruttarne a pieno le capacità e dare qualità al reparto avanzato.
Il terzo papabile è il brasiliano Diego Farias che, dal canto proprio, può sfruttare – oltre che le sue doti di dribbling e di pericolosità in zona assist – la sua poliedricità.
Nello scorso campionato di massima serie, il 17 verdeoro ha giocato prevalentemente come seconda punta, ma Maran, che punta molto su di lui, potrebbe rispolverarlo in questa posizione.
Altro contendente spendibile per la trequarti è un altro jolly della mediana, ovvero Nicolò Barella che, grazie alle sue grandi doti di palleggiatore, di cambio di passo, di dribbling e di atletismo, può diventare un’arma molto importante per il Cagliari in zona offensiva.
In ultimo – ma non meno importante – c’è la carta Marco Sau. Maran punta certamente a rivitalizzarlo e a portarlo ai grandi fasti di un tempo, magari mettendolo in mostra come nuovo trequartista e cercando di ottenere il massimo attraverso la sua agilità e i suoi rapidi movimenti negli spazi stretti, oltre che far riemergere il suo senso del gol.
Fuori lista, invece, il giovane Fabrizio Caligara, che contro la Rappresentativa Barbagia ha fatto vedere ottime cose (2 gol e 1 assist), ma la cui cessione in prestito appare probabile (Pescara in pole).