È il 1965. Il Cagliari è per la seconda stagione consecutiva nella massima serie e si appresta a giocare la quarta giornata di campionato allo stadio Comunale di Torino. Avversari sono i granata che, nel campionato precedente, sono finiti al terzo posto, subito dietro all’Inter, vincitrice di quello scudetto, e al Milan, arrivato secondo.
I precedenti contro i torinesi sul loro campo non sono benauguranti: nelle uniche due volte che rossoblù e granata si sono trovati di fronte, i secondi ne sono sempre usciti vittoriosi, con tanti gol di scarto e senza subire nemmeno una rete. Il primo incontro risale alla stagione 1959/1960: il Torino è retrocesso nella serie cadetta per la prima volta e la gara termina con il risultato di 5-0 (a fine campionato i granata tornano in serie A mentre i rossoblù scivolano in serie C). La seconda occasione in cui le due squadre si affrontano nella città della Mole è nella stagione 1964/1965, cioè il primo anno del Cagliari in serie A: la partita termina 4-0.
C’è solo da immaginarsi con quale stato d’animo i rossoblù solcano il mare diretti verso il continente ma, al contrario delle previsioni, vengono sfatati entrambi i tabù: il Cagliari riesce a non perdere, visto che pareggia quella partita, e riesce a non subire reti, dato che l’incontro termina sullo 0-0…i sardi avrebbero potuto sfatare anche il terzo tabù, quello di non aver segnato nemmeno un gol, e quindi vincere, ma per quello bisognerà aspettare il 26 aprile del 1970 quando, i neo campioni d’Italia, schiantano i granata di Sala e Mondonico con il rotondo risultato di 0-4.
Ecco il tabellino:
Torino-Cagliari 0-0
Torino: Vieri; Poletti, Fossati; Rosato, Puia, Ferretti; Orlando, Bolchi, Meroni, Moschino, Simoni;
Cagliari: Mattrel; Martiradonna, Longoni; Tiddia, Vescovi, Longo; Gallardo, Rizzo, Nenè, Greatti, Riva;
Arbitro: Sig. D'Agostini di Roma.